Falsa associazione no profit per gestire una RSA: scoperta truffa nel Napoletano

di Redazione Zerottouno News

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito una verifica fiscale nei confronti di un soggetto economico qualificato come ente non commerciale, gerente una casa di riposo a Torre Annunziata nella quale, nel pieno della seconda ondata pandemica da “Covid-19”, morirono – dopo aver contratto il virus – 5 anziane ospiti. Nell’ambito di quelle indagini, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata delegò lo svolgimento di accertamenti di natura documentale, volti ad appurare l’effettivo inquadramento giuridico della struttura e a verificarne la situazione contabile.

A conclusione di tali accertamenti, avendo rilevato delle anomalie con riferimento al rispetto della normativa tributaria, veniva avviata una specifica verifica fiscale relativa al periodo d’imposta dal 2016 al 2020 nei confronti dell’asserita associazione, registrata quale ente no profit. L’esecuzione delle attività ispettive ha consentito di appurare che l’ente non commerciale svolgeva, in realtà, una vera e propria attività imprenditoriale, incassando delle cospicue rette da parte dei familiari delle anziane ospiti e non potendo – pertanto – beneficiare del regime agevolato riconosciuto agli enti aventi finalità etico-sociali, di
natura solidaristica o mutualistica.

Nel complesso, è stato accertato che negli anni sottoposti a verifica l’associazione fittizia ha omesso di contabilizzare e dichiarare elementi positivi di reddito per 540.000 euro, con un’Iva dovuta di 120.000 euro. L’attività svolta, che si inserisce nell’ambito della missione istituzionale del Corpo per la tutela delle libertà economico-finanziarie, è un chiaro esempio di come il mancato rispetto della normativa tributaria si associ molto spesso ad altre forme di abusivismo, in questo caso lo svolgimento di servizi di natura assistenziale senza alcuna abilitazione, molto pericolose per la collettività.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00