Nuovo incarico per Conte, la nuova maggioranza M5S-PD tratta sui nomi del nuovo Governo

di Marco Sigillo

Giovedì il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ormai incaricato Giuseppe Conte di formare il prossimo Governo. Il nuovo esecutivo, se nascerà, si sosterrà su una maggioranza formata da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico.

Il lavoro di Conte non è tuttavia semplice, l’ex Presidente del Consiglio ha infatti giorni fa accettato l’incarico con riserva, consapevole del lavoro di mediazione a cui sarà costretto. Nel frattempo si sono susseguiti gli incontri tra esponenti dei due partiti della nuova maggioranza, sia in presenza dei due leader, Di Maio e Zingaretti, che in loro assenza. Tante le figure che stanno lavorando per limare le distanze. Anche Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle, ha invitato le parti a lasciarsi travolgere dall’entusiasmo di questa opportunità ed essere artefici di grandi cambiamenti positivi per il Paese. Una posizione decisamente mutata rispetto a quando il povero Bersani veniva sbeffeggiato in diretta streaming dall’allora guida del Movimento 5 Stelle. A proposito di diretta streaming, un tempo era caposaldo dell’ideologia del Movimento, ma oggi latita e tutte le trattative vanno avanti a porte chiuse.

Non bisogna comunque dimenticare le distanze tra PD e Movimento: i due partiti si sono insultati fino a poche settimane fa. Di Maio definiva i democratici “il partito di Bibbiano” e delle banche. Mentre dal PD arrivavano quotidiani inviti alle dimissioni per incapacità a guidare il Paese. Quanto e come potranno reggere in una pacifica convivenza è da verificare.

Si è parlato tanto di poltrone, un po’ meno di contenuti. Ad oggi non è chiaro quali saranno le priorità del Governo che nascerà, nè è chiaro se i provvedimenti dell’ultimo anno saranno confermati o smantellati.

Conte ci ha tenuto a precisare che non è corretto associarlo al Movimento 5 Stelle, di cui non fa ufficialmente parte, e dal quale preferisce restare indipendente. E intanto porta a casa anche il sostegno di Trump che in un tweet si è augurato che restasse alla guida del nostro Paese. A quanto pare anche gli “alleati” esteri hanno scaricato Salvini, che dopo essere tornato con la coda tra le gambe da Di Maio (senza successo), ora urla all’inciucio di palazzo. Sarebbe interessante chiedergli perché la maggioranza Lega-M5S fosse a suo parere più legittima di quella PD-M5S.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00