“The Leftovers”: il cult tv rivalutato

E' stata pubblicata per la prima volta nel 2014

di Nunzia Pecorelli

Quando “The Leftovers” è andato in onda per la prima volta nel 2014, fu considerato un prodotto televisivo complesso e pesante per essere apprezzato dal grande pubblico. Eppure, questa serie HBO, creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta, è diventata nel tempo un cult per i suoi temi profondi e la sua capacità di esplorare la psicologia umana sotto tutti i punti di vista dalla parte angosciante e quella attrattiva. La trama è, di per sé, misteriosa: nel mondo immaginato da The Leftovers, il 2% della popolazione mondiale svanisce senza lasciare traccia, un evento inspiegabile che sconvolge l’aspetto sociale e spirituale.

La serie si concentra su un piccolo gruppo di persone che vive in una cittadina chiamata Mapleton, in un mondo che cerca di adattarsi alla perdita e all’impossibilità di comprendere il fenomeno. Al centro della storia ci sono i membri della famiglia Garvey: Kevin, il capo della polizia locale; sua moglie Laurie, ex terapeuta ora diventata parte di una setta; i loro figli, uno dei quali è stato coinvolto in un evento traumatico che rispecchia la scomparsa. Ma la trama non si limita solo alla loro famiglia. Quello che rende The Leftovers affascinante è la sua capacità di trattare temi universali: la morte, il dolore, il senso di colpa e la ricerca di un significato. La serie è una riflessione su ciò che rimane quando tutto quello che si conosce svanisce senza avvertimento. Da recuperare!

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00