Dal leccio al bagolaro, dal tiglio all’olmo campestre. E poi, il Ginkgo Biloba e la fotinia. Ecco alcune delle piante mangia smog che dovrebbero sempre più trovare posto nelle nostre città. …
smog
-
-
AmbienteNapoletanoNapoli
Preoccupano i dati dell’inquinamento da NO2 a Napoli e provincia: valori ancora alti
Le mappe 2020 della campagna N02,No Grazie! del comitato cittadino milanese Cittadini per l’aria sono venute alla luce. Dopo Milano, Roma e Brescia nel 2018, anche a Napoli e in …
-
Ambiente
Relazione polveri sottili e coronavirus: uno studio scientifico italiano cerca di dimostrarlo
Uno studio interessante è stato rivelato nelle ultime ore. Commissionato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale, dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum e dall’Università di Bari Aldo Moro, parte dal …
-
“NO2 NO Grazie!” è un progetto di scienza partecipata in cui i cittadini di tre grandi aree urbane italiane misureranno nel mese di febbraio la qualità dell’aria vicino a case, …
-
AttualitàNews Nola
Nola: è giunta l’ora della ZTL, sarà attiva ufficialmente da venerdì 29 settembre
Movida sicura e domeniche a piedi: dalle 21 di venerdì 29 settembre nel centro di Nola parte la Z.T.L.. Gli occhi elettronici regolamenteranno l’accesso nelle strade del nucleo antico di …
-
Novità per quanto riguarda il piano anti-inquinamento disposto dal Comune di Napoli pochi giorni fa. Il sindaco De Magistris ha infatti revocato l’ordinanza anti smog in vigore e ha ripristinato …