Ennesimo atto irriverente del movimento No Green Pass in Italia. A Novara diverse persone hanno sfilato in fila vestite con pettorine bianche e grigie, alcune addirittura con un numero, raffiguranti …
seconda guerra mondiale
-
-
11 settembre 1943: a Nola si scrive una delle pagine drammatiche della storia del Meridione. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e minacciata con le armi. Undici ufficiali italiani …
-
Un lungo percorso didattico partito lo scorso 8 marzo e terminato in questi giorni per ricordare a tutti, a cominciare dai giovani, il ruolo della donna nel periodo della Resistenza. …
-
Buone NotizieNapoli
Napoli: pronto soccorso del Santobono intitolato al piccolo Sergio De Simone, vittima dell’Olocausto
Un momento di grande commozione a Napoli per l’intitolazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale dei bambini Santobono Pausilipon in memoria del piccolo Sergio De Simone, vittima della follia dell’Olocausto. Sergio De …
-
CulturaTufino
“Rosso Rosso come un rubino”: l’amore e la famiglia ai tempi della Seconda Guerra Mondiale
Giuseppe Scarpato Senior è nato a Napoli nel 1917 ed è morto nella stessa città nel 1992. Secondo di sette fratelli (sei maschi ed una bambina), ha vissuto per molti …
-
Milioni di morti, interi Paesi devastati: la Seconda Guerra Mondiale ha stravolto per sempre il mondo. Ogni 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare l’orrore di quella …
-
La Famiglia Reale dei Savoia, sul trono d’Italia fino alla Seconda Guerra Mondiale, ha chiesto scusa ufficialmente per le leggi razziali promulgate dal Governo Fascista e accettate dal sovrano Vittorio …
-
Buone NotizieSaviano
I 100 anni a Saviano di Giuseppe Ambrosino, reduce della guerra e Cavaliere della Repubblica
Ha compiuto oggi 100 anni il savianese Giuseppe Ambrosino, reduce della Seconda Guerra Mondiale. Il sindaco del Comune napoletano, avv. Vincenzo Simonelli, interpretando il sentimento dell’intera comunità della città di …
-
Dopo 72 anni Luigi Vecchione è stato riabilitato ed è ritornato ad essere riconosciuto un membro dell’Esercito con il grado di Maresciallo Maggiore. Luigi Vecchione non ha potuto godere però …