L’ordinanza n. 28041 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce un punto importante: sussiste il diritto al risarcimento, in capo ai genitori, per la caduta del figlio da un’altalena difettosa? La …
risarcimento
-
-
La caduta di calcinacci da un edificio condominiale può causare danni a persone o cose: quali sono le regole per ottenere il risarcimento? Come viene ripartita la spesa tra i …
-
NapoletanoSalute e Medicina
Amianto: maxi risarcimento dell’Asl napoletana agli eredi di un infermiere
Un’importante sentenza del Tribunale di Napoli, confermata dalla Corte d’Appello nel luglio 2023, potrebbe segnare una svolta nella giurisprudenza italiana in materia di esposizione all’amianto e sicurezza sul lavoro. Il …
-
Chi risarcisce il danno nel caso di furto in hotel? Prima di tutto, la legge stabilisce che gli albergatori sono responsabili del deterioramento, distruzione o sottrazione delle cose portate dal cliente in …
-
I topi di appartamento possono rubare sia nelle parti comuni del condominio (androne, scale, cortile, ecc.) sia nelle proprietà esclusive, come ad esempio le abitazioni, le cantine, i box, ecc. …
-
Quando si rimane vittima di un’auto pirata, serve la querela per il risarcimento? Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada è stato istituito per assistere economicamente chi è …
-
Il Diritto a portata di manoSalute e Medicina
Farmaci difettosi: il paziente può avere un risarcimento?
Se un paziente assume un farmaco difettoso, di chi è la colpa? E’ previsto il risarcimento? Una specifica tutela del consumatore danneggiato da prodotti difettosi è stata introdotta dalla direttiva …
-
Spesso dai giornali apprendiamo di casi di infortuni sul lavoro. Facciamo quindi il punto della situazione. L’infortunio sul lavoro è un evento traumatico che determina la morte del lavoratore oppure la menomazione …
-
I nostri figli sono affidati tutte le mattine alla scuola. Questa circostanza fa scattare in capo agli istituti degli obblighi ben precisi in termini di custodia e vigilanza. È necessario …