Riflettori accesi sulle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il monumento di arte paleocristiana più importante del Mezzogiorno. E’ nel complesso dove sorge il primo campanile della cristianità che si svolgeranno gli …
religione
-
-
Dopo due anni di sospensione, segnati da restrizioni, sacrifici e sofferenze date dalla crisi pandemica, la secolare Festa dei Gigli di Brusciano riprende il suo percorso. Oltre alla ballata del …
-
1800 km di pellegrinaggio zaino in spalla. E’ lo speciale cammino spirituale che stanno compiendo i pellegrini del Progetto Antonio 20-22. Nello zaino una speciale reliquia proprio di Sant’Antonio da …
-
EventiNapoli
Napoli: comincia la stagione di convegni della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia
Si svolgerà il 6 e 7 maggio, dalle 9.00 alle 18.30, presso la sede di via Petrarca a Napoli, il primo convegno del 2022 promosso dalla Scuola di Alta Formazione …
-
Ignoti hanno vandalizzato una statua del Cristo a Villa Literno, nel Casertano. La comunicazione è stata dello stesso sindaco Valerio Di Fraia: “Un atto vergognoso e vigliacco compiuto questa notte …
-
Altro delitto d’onore in Iran, altra follia. A distanza di pochi giorni dalla notizia dell’uccisione per decapitazione di un giovane di 20 anni ad opera della famiglia che non aveva …
-
Finalmente beato. Rosario Livatino è stato beatificato dalla Chiesa di Roma, è la prima volta nella storia che succede ad un magistrato. La festa sarà il 29 ottobre, la camicia …
-
Accade in ItaliaArte
Arriva in Italia il primo Diploma di Arte e Teologia: “L’arte promuove il dialogo tra le culture”
Il 17 aprile, alle 16.30, il Professore Hernandez, insieme alla prof.ssa Giuliana Albano, condirettrice della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale …
-
Roccarainola è in festa, seppur quest’anno si tratti di una gioia silenziosa e strozzata in gola dalla pandemia di coronavirus. Il 14 dicembre per la provincia napoletana è un giorno …