Un genitore che scrive a un figlio una lettera, spiegandogli come vuole dividere i propri beni per il giorno in cui morirà potrebbe trovare accoglimento in un’aula di tribunale? Per …
legge
-
-
Tutte le volte in cui ci si avvale di un’agenzia immobiliare, come funziona la provvigione e chi la paga? L’agente immobiliare va pagato quando tra il venditore e il compratore si …
-
Cos’è la comunione de residuo dei coniugi? Quando due persone contraggono matrimonio entrano automaticamente nel regime della comunione legale dei beni, a meno che non dichiarino innanzi al parroco o al …
-
Accade in ItaliaAmministrazione Politica
Passa la proposta: ci si potrà iscrivere a due lauree contemporaneamente
Ora è realtà. Dopo decenni, in Italia ci si potrà iscrivere a due corsi di laurea contemporaneamente. Il Senato ha infatti approvato in via definitiva, dopo due anni di lavori, con …
-
Il Diritto a portata di mano
Se si rispettano tutte le regole non si hanno colpe in caso di incidente? Ecco cosa dice la Legge
E’ opinione comune ritenere che il rispettare la segnaletica stradale comporti il diritto al risarcimento in caso di sinistro con un’altra auto. Tuttavia, anche in tali ipotesi, può sorgere un …
-
Il Diritto a portata di mano
Una donna maltrattata dal marito può denunciarlo anche dopo la separazione? Ecco cosa dice la Legge
In caso di maltrattamenti in famiglia, si può sporgere denuncia dopo la separazione? Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è punito dall’articolo 572 Codice penale che tutela la dignità …
-
Il Diritto a portata di mano
Affitto in nero: cosa succede se il padrone di casa o l’affittuario vogliono cambiare l’accordo?
In caso di affitto in nero, cosa succede se non si paga il relativo canone? Cominciamo col dire che costituisce fattispecie di affitto in nero il contratto di locazione che, seppur …
-
In Italia, soprattutto in specifiche zone, è molto diffusa la prassi di collocare una sedia o l’auto davanti al proprio negozio, al fine di evitare l’occupazione del marciapiede o della …
-
Il Diritto a portata di mano
Chi da ripetizioni scolastiche deve pagare le tasse? Ecco cosa dice la legge
Spesso accade che ragazzi diplomati o laureati diano ripetizioni a studenti in difficoltà. Dunque, per le ripetizioni e lezioni private si pagano le tasse? Nulla vieta ad uno studente universitario …