Il regista Pupi Avati, ottuagenario, nel corso della sua lunga carriera ha scritto circa una cinquantina di film nei quali ha trattato diversi generi dalla commedia sentimentale al racconto storico, …
horror
-
-
“Piccoli brividi” (Goosebumps) è un film di genere commedia-avventura-fantastico-orrore del 2015 diretto da Rob Letterman. La pellicola, ispirata all’omonima serie di romanzi brevi scritta da R.L. Stine, racconta, in versione …
-
La casa dalle finestre che ridono è un film di genere thriller-horror del 1976 diretto da Pupi Avati. La pellicola ha per interpreti principali Lino Capolicchio (Stefano), Francesca Marciano (Francesca), …
-
The Night Flier, in Italia noto anche con il titolo The Night Flier – Il volatore notturno, è un film di genere thriller-horror del 1997 diretto da Mark Pavia e …
-
Gli homines nocturni, “vampiri” se preferite, sono personaggi cardine nella Letteratura gotica e horror, ma forse pochi sanno che non è stato Dracula a sancire il passaggio dalle pagine al …
-
Quando si deve trasporre un Classico della letteratura nel formato in celluloide è scontato che il libro è sempre migliore del film. I film possono solo aspirare ad essere degni …
-
Erano ormai quasi due anni che la aspettavamo e finalmente è arrivata: la terza stagione di Stranger Things, il fenomeno Netflix firmato dai Duffer Brothers. Otto puntate, rese disponibili in …
-
Dopo un esordio col botto (l’ottimo Get Out, 2017) che lo aveva portato sulle bocche di tutti, Jordan Peele torna negli ultimi giorni in sala con un nuovo film, Us …
-
Il 1960 rappresenta un annus mirabilis per la cinematografia dell’orrore. Il genere ridefinisce sé stesso attraverso titoli della portata di Psyco (Alfred Hitchcock), L’uomo che uccide (Michael Powell) e La …