Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attore Andrea Pennacchi, che ha …
fascismo
-
-
Con M. L’uomo della provvidenza Antonio Scurati propone il seguito del libro vincitore del premio strega 2019 M. L’uomo del secolo. Qui le vicende narrate iniziano a partire dai primi mesi del 1925, …
-
Una nuova scritta inneggiante al Fascismo è stata segnalata a Nola. Negli ultimi giorni è almeno il secondo caso segnalato: la prima scritta era in bella mostra nel centro storico …
-
Più di 80 anni, eppure i rigurgiti fascisti sembrano esserci ancora. L’ultimo preoccupante episodio è successo a Mondovì, in provincia di Cuneo. Vittima la casa di Lidia Beccaria Rolfi, staffetta …
-
L’ex parlamentare Arturo Scotto è stato preso a pugni in centro a Venezia da circa 8 ragazzi che gridavano cori inneggianti il Fascismo. A denunciare il fatto è lo stesso …
-
“Abbiamo votato un atto di libertà“. Con queste parole il sindaco di Sarno, il classe ’54 e medico Giuseppe Canfora, ha comunicato la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. …
-
[…] Ecco l’uomo, l’uomo nuovo, l’uomo della giovinezza contro il “vecchiume”, della rinascita dopo la decadenza, della salute di fronte alla degenerazione. Ecco l’arbitro del caos, l’iniziatore di un’era, l’ostetrico …
-
Ci eravamo lasciati con la recensione della prima parte di “M. Il Figlio del secolo“, vincitore dell’ultimo Premio Strega (QUI la recensione). Con la seconda parte del romanzo ha invece …
-
Parte prima Il romanzo “M. Il Figlio del Secolo” di Antonio Scurati, vincitore dell’ultimo Premio Strega 2019, edito da Bompiani, sin dalle prime pagine colpisce per la prosa fluida e …