Il ciclismo internazionale fa segnare due nuovi primati. Juan Ayuso ha vinto la Tirreno-Adriatico, mentre Matteo Jorgensen ha fatto suo il primato nella Parigi-Nizza. Ayuso era il grande favorito della …
ciclismo
-
-
“Cannonball” dice stop. Mark Cavendish da l’addio al ciclismo e l’ha fatto a modo suo: vincendo. Pochi giorni fa, infatti, Cavendish ha vinto lo sprint nel Criterium di Singapore con …
-
La giovane ciclista svizzera Muriel Furrer è morta in seguito ad un incidente durante una gara ufficiale. La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato degli organizzatori dei Campionati del …
-
Tadej Pogacar trionfa ancora. Dopo Il Giro d’Italia, lo sloveno bissa il trionfo anche al Tour de France. Pogacar vince anche la cronometro che portava la corsa dal Principato di …
-
André Drege, 25enne ciclista del team Coop-Repsol, è morto il 6 luglio durante la quarta tappa del Giro d’Austria. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire con precisione ma l’atleta …
-
Mark Cavendish entra nella storia. Il velocista al Tour de France raggiunge quota 35 vittorie sulle strade gialle e diventa il più vincente di sempre nelle tappe. Una in più …
-
Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto il 107^ Giro d’Italia, indossando la Maglia Rosa di leader della classifica generale dalla seconda tappa fino al Grande Arrivo di Roma. Al secondo e …
-
Il ciclismo è regolamentato dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Nell’ambito del ciclismo sportivo classico esistono storicamente tre specialità principali: il ciclismo su pista, il ciclismo su strada e il ciclocross. Dagli anni ottanta ha avuto molta diffusione …
-
L’Italia è sicuramente uno dei Paesi con più tradizione sportiva al mondo, ma quali sono gli sport più praticati? Per rispondere ci viene in aiuto Calcio e Finanza. Secondo i …