Con il matrimonio si forma automaticamente il regime di comunione dei beni, a meno che i coniugi non dichiarino di voler ricorrere al regime di separazione. In tal caso se …
cassazione
-
-
Accade in Italia
12 anni di carcere a due carabinieri per la morte di Stefano Cucchi: “Ora anche lo Stato sa”
Dopo 13 anni, giustizia per Stefano Cucchi. Anche la Cassazione ha infatti confermato la pena per i due carabinieri accusati della morte del giovane portando gli anni di carcere da …
-
Il Diritto a portata di mano
A chi spettano le spese di manutenzione, al proprietario o all’inquilino?
Alla scadenza del contratto di affitto, nel caso in cui l’inquilino dovesse scorgere qualche macchia alle pareti, la tinteggiatura spetta a costui o al proprietario? Cerchiamo di capirne di più. …
-
Il Diritto a portata di mano
Si può guidare senza patente se si è in emergenza? Ecco cosa dice la Legge
Si può guidare con la patente sospesa in caso di emergenza? Se si è impossibilitati a guidare l’auto perchè destinatari di provvedimento di sospensione della patente ma accade un imprevisto, …
-
Il mancato rinnovo del contratto della lavoratrice incinta costituisce discriminazione? Vediamo cosa ne pensa la Corte di Cassazione. Secondo gli Ermellini, il mancato rinnovo di un contratto a termine a una …
-
Il Diritto a portata di mano
Cosa si prevede per il mantenimento dei figli al di fuori del matrimonio?
Nell’ultimo periodo la Corte di Cassazione si è pronunciata su un’importante questione concernente il mantenimento dei figli nati al di fuori del matrimonio. Vediamo di cosa si tratta. La Sesta …
-
Il Diritto a portata di mano
Ex moglie apre un mutuo ma perde l’assegno divorzile, inutile ricorso in Cassazione
La Cassazione civile, con ordinanza n. 26082/2019, ha dichiarato l’inammissibilità di un ricorso depositato da una moglie contro la sentenza della Corte d’Appello che aveva rigettato la richiesta di conferimento …
-
Il Diritto a portata di mano
Cassazione: alla guida bisogna prestare attenzione anche agli errori degli altri
È stata emanata qualche giorno fa, ma già sta creando scompiglio, la sentenza n. 121/2020 della Corte di Cassazione che riafferma l’obbligo di “diligenza” nei confronti degli utenti della strada. …
-
La Corte di Cassazione, con sentenza n.28320/2019, ha stabilito il principio secondo cui il porto d’armi per uso sportivo non può essere impiegato per scopi differenti, poiché l’autorizzazione a detenere …