Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, ha sequestrato all’interno di un container in sosta presso …
abbigliamento
-
-
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sequestrato tra Napoli, Volla e San Giuseppe Vesuviano oltre 5.500 tra libri di fiabe per …
-
Gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato e i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dell’Unità Cinofila antidroga e dei …
-
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Nola una stamperia abusiva sconosciuta al Fisco destinata alla produzione e al confezionamento di capi di abbigliamento contraffatti …
-
Dalle prime ore della mattinata del 27 maggio i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice …
-
Dal 22 maggio anche in Campania riprenderanno le attività dei mercati di ogni genere. Le disposizioni, che inizialmente concedevano il permesso solo a quelli di generi alimentari, sono state estese …
-
Fase 2/3Mondo Lavoro
Coronavirus: ecco le disposizioni sanitarie della Regione Campania per il commercio al dettaglio
Riparte in Campania anche il settore del commercio al dettaglio (es. negozi di abbigliamento), in linea con le disposizioni del Governo in riferimento alla Fase 2. Ecco le misure generali …
-
Fase 2/3Mandamento BaianeseMondo Lavoro
Abbigliamento e coronavirus, crisi nel Nolano: “Giusto fermarsi ma ora siamo in difficoltà”
La crisi del coronavirus rischia di far ancor più danni nei prossimi mesi se l’economia e il commercio dovessero essere ancora in forte allarme. Il distanziamento sociale e le restrizioni …
-
Dopo l’avvio anticipato il 2 gennaio in Basilicata, Sicilia e Valle d’Aosta, i saldi sono ufficialmente partiti in tutta Italia lo scorso 5 gennaio e, secondo uno studio di Confcommercio …