“Romantic Scam”: cosa sono le truffe amorose sul web e come evitarle

di Carolina Cassese

Nella giornata dedicata all’amore era opportuno soffermarsi su un fenomeno che sta dilagando sui social. Stiamo parlando delle truffe amorose per soldi. Come ben sappiamo, internet è un mondo pieno di insidie e svariati sono i tentativi di truffa ai danni delle persone ingenue. Il sentimental scammer (o romantic scam) è un tipo di inganno conosciuto a molti utenti della rete. La truffa inizia con l’apertura di un falso profilo social con cui il truffatore (o truffatrice) contatta un’altra persona dell’altro sesso. Tra i due nasce un’ intensa corrispondenza avente ad oggetto gli eventi della propria vita (anch’essi inventati). L’impostore fa credere alla vittima di essere innamorato di quest’ultima ed inizia a narrare le proprie disavventure.

La truffa romantica  si caratterizza per il fatto che il racconto falso fa leva sulla psiche della vittima inducendola a compiere delle donazioni in favore del  truffatore. Questa fattispecie criminosa rientra nel reato di truffa e può essere oggetto di querela da parte della vittima. Tale querela va presentata entro 3 mesi dalla realizzazione della frode. L‘inganno sentimentale è realizzato da artifici e raggiri. Sia gli artifizi – ovvero la simulazione di circostanze di fatto inesistenti – sia i raggiri, ossia la menzognera rappresentazione di una falsa realtà –  sono idonei a causare l’inganno quando hanno effettivamente generato il danno per la vittima. Non è escluso il reato di truffa in caso di mancata diligenza da parte della vittima che non sia  resa conto del raggiro nel quale è caduta.

Secondo il Tribunale di Milano, ai fini della realizzazione del delitto di truffa sentimentale occorre individuare tre aspetti. Il primo è la condotta fraudolenta, ovvero la presenza di artifici e raggiri; il secondo è il dolo iniziale, ossia l’intenzione dell’agente di aver voluto ingannare fin dall‘inizio la vittima al fine di ottenere una somma di denaro; il terzo riguarda il rapporto tra errore e atto di disposizione patrimoniale, ovvero, non sussiste la truffa se l’errore non è stato conseguenza della donazione di denaro. Secondo il Tribunale di Milano “costituisce comportamento ingannevole e rilevante ai fini del reato di truffa, l’aver approfittato di una relazione sentimentale e aver promesso di restituire le somme di denaro chieste in prestito al partner, senza avere la reale intenzione di restituirle, a fronte della prospettata – e peraltro artatamente esagerata – propria condizione di temporanea difficoltà economica”.

Dunque, cari lettori e innamorati, cercate di prestare attenzione alle richieste di amicizia che vi giungono dai social. Verificate chi è la persona che vuole contattarvi e guardatevi bene dall’elargire somme di denaro senza appurare la veridicità delle dichiarazioni di chi dall’ altra parte cerca di far leva sul vostro cuore e sulla vostra bontà d’animo. Prestate attenzione!

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00