38 giorni in mare, l’attesa di un porto sicuro dopo l’ennesimo salvataggio in mare, il lieto fine. E’ la storia di 27 migranti soccorsi in mare dalla Mare Jonio e sbarcati a Pozzallo dopo l’ok del Viminale per motivi sanitari. I migranti erano stati soccorsi il 5 agosto in zona sar maltese dalla petroliera danese Maersk e rimasti bloccati davanti La Valletta per 38 giorni vista l’indisponibilità di Malta.
In difficoltà ora è però la Open Arms, appena tornata in mare dopo il lockdown. A bordo della ong spagnola ci sono infatti oltre 200 migranti ora, molti dei quali feriti o malati per via delle fatiche del viaggio e della detenzione in Libia. Il primo intervento è scattato l’8 settembre con il salvataggio di 83 persone, tra cui 5 donne e 3 bambini; il secondo intervento ha portato al salvataggio di 77 persone, tra cui 11 donne e 2 bambini; nel terzo intervento sono state salvate altre decine di persone nonostante la nave fosse già in difficoltà. Il totale è ora di 276 persone a bordo.