L’ordinanza del sindaco di San Vitaliano, Pasquale Raimo, in quanto autorità sanitaria locale, dello scorso 23 Gennaio cerca di mettere paletti sulla circolazione veicolare all’ interno del territorio comunale. L’obiettivo è quello di ridurre le altissime concentrazioni di inquinanti atmosferici rilevati dalla centralina regionale posizionata proprio all’interno del Comune al confine con Nola. Nel testo dell’ordinanza si ricorda anche l’ultimo piano regionale di risanamento della qualità dell’aria, ormai risalente al lontano ottobre 2007, oltre alle precedenti ordinanze comunali degli ultimi anni in materia che però non hanno dato i frutti sperati, soprattutto a causa della mancata collaborazione in materia ambientale dei comuni adiacenti.
Dal 1° febbraio, infatti, lo stop alla circolazione dei veicoli resterà valida per tutta la durata del mese, salvo proroghe o sospensioni con analogo provvedimento, secondo le seguenti direttive:
Da Lunedì a Venerdi’ Orario: 8,30-12,30 15,30-18,30
Sabato e Domenica Orario 8,30-12,30
Per veicoli a benzina Euro 0-1-2-3
Per veicoli a diesel Euro 1-2-3-4
Le limitazioni non si applicheranno a:
-veicoli elettrici o ibridi dotati di motore elettrico;
-veicoli funzionanti a metano o a GPL ed elettrici;
– gli autoveicoli immatricolati come autoveicoli per trasporti specifici ed autoveicoli per usi speciali;
– i veicoli di proprietà di residenti, i veicoli al servizio di persone con impedita o limitata capacità motoria, i taxi in servizio, i veicoli N.C.C., i veicoli delle Forze di Polizia e di Polizia Locale in servizio di pattuglia, i veicoli impiegati in interventi di soccorso e di emergenza sanitaria, nonché i veicoli al servizio di medici e veterinari in visita domiciliare urgente; possono essere autorizzati dal Comando di polizia locale anche veicoli con provvedimento motivato, di cui risulti la effettiva necessità.