A.S.C.D. Saviano, il successo del settore giovanile tra entusiasmo e nuovi orizzonti

di Francesco Mazzocca

Promuovere i sani principi, dentro e fuori dal campo, attraverso il gioco del calcio. Questo il punto di partenza, ma anche il traguardo cui aspira il settore giovanile della società A.S.C. Saviano 1960. Un progetto nato nel luglio del 2017, dall’idea di Rossano Gaita e Alessandro Amato (rispettivamente direttore sportivo e direttore amministrativo), e che ha portato, in pochi mesi, ad avere un riscontro notevole nella cittadina neroverde. Non poteva essere altrimenti in un paese nel quale il calcio si mastica dal lontanissimo 1960, quando il Commendatore Leonardo Morelli, insieme ad altri amici, fondò il Saviano Calcio. Il settore giovanile a Saviano nasce innanzitutto dalla passione e dall’enorme partecipazione, da subito constata già dai primi giorni di questa avventura: numerose sono state le immediate adesioni al progetto, grazie anche all’apporto della vecchia scuola calcio S. Giacomo di Giuseppe Tafuri. Allo stato attuale si contano circa 140 iscritti, suddivisi tra Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Giovanissimi ed Esordienti. Queste ultime due categorie partecipano ai campionati federali, attraverso due squadre per ogni categoria: anche i Pulcini e i Primi Calci contano due compagini, mentre una piccola schiera di appassionati savianesi forma la squadra dei Piccoli Amici, che partecipano ai campionati AICS. Gli Esordienti sono guidati dagli allenatori Michele Arianna e Giovanni Tufano, e stanno disputando un ottimo campionato, oltre alla conquista del primo posto nel torneo di Pasqua “Memorial Devastato”; i Giovanissimi sono guidati dai mister Franco Napolitano e Diomede Chiumeo: anche i Giovanissimi, impegnati nel campionato provinciale Girone A, stanno dando dimostrazione delle loro qualità; la categoria dei Pulcini è guidata dai mister Salvatore Falco e Simone Di Sauro, mentre sia i Primi Calci che i Piccoli Amici sono seguiti dagli educatori Giovanni Notaro e Umberto Sapia. Il progetto del settore giovanile del Saviano, oltre all’avvio al gioco del calcio, dimostra grande attenzione anche alle questioni extra campo, che rappresentano un aspetto fondamentale per la vita dei futuri atleti: lo stile di vita sano, con le sue regole improntate all’educazione alimentare, viene illustrato già dai primi passi, tant’è che il settore tecnico si avvale della collaborazione di un nutrizionista che cura gli aspetti alimentari; inoltre è presente anche uno psicologo, fondamentale per la promozione e la diffusione dei valori del rispetto e della condivisione. Sono queste le basi sulle quali si è fondato il progetto del settore giovanile dell’A.S.C. Saviano 1960: la scuola calcio Saviano vuole essere innanzitutto una scuola di vita, ancorando i propri obiettivi allo sviluppo e alla diffusione dei valori primari dello sport, quali la lealtà, il rispetto dell’avversario, l’importanza del gruppo e dei suoi componenti, il rispetto dei ruoli, la disciplina. E’ per questo che, oltre all’attività di natura calcistica, grande attenzione viene dedicata alle attività di natura extracalcistica, come i momenti di condivisione di esperienze che vanno oltre il campo, e che servono a rendere più coeso lo spirito di gruppo, uno degli aspetti fondamentali di questo sport. Lo sport quale veicolo di diffusione della convivenza civile e dei sani principi che contraddistinguono la vita dell’uomo: un progetto che promette di allargare, a breve, i suoi orizzonti. Oltre ai direttore amministrativo e al direttore tecnico, l’organigramma societario viene completato dalla figura del presidente Raffaele Carrella e dal direttore tecnico Giuseppe Tafuri.

 

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00