L’autunno è ormai arrivato e con esso la voglia di preparare ricette gustose utilizzando prodotti di stagione. Tra questi un must have in cucina è la zucca che si adatta a diversi metodi di cottura ma non solo. Per il suo sapore dolciastro, si presta in modo perfetto a ricette sia dolci che salate. Scoprite con noi una delle migliori ricette autunnali, il risotto zucca e salsiccia.
Perché utilizzare la zucca nelle ricette
La zucca è l’ortaggio autunnale per eccellenza, protagonista di numerose ricette. Oltre al suo sapore dolciastro e consistenza vellutata, la zucca è molto apprezzata per i suoi benefici. Il suo consumo ci fornisce importanti antiossidanti naturali, è ricca di vitamine che migliorano il sistema immunitario, acqua e fibre che fanno bene alla regolarità intestinale e favorisce la salute degli occhi e della pelle. Inoltre, la zucca ha un basso contenuto calorico, ideale come alimento nelle diete dimagranti.
Essendo considerata un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, utilizzarla nelle ricette è un’ottima scelta. Prima di cucinarla ricordate sempre di lavarla bene e di rimuovere semi, filamenti e buccia.
Come preparare il risotto zucca e salsiccia
Il risotto zucca e salsiccia è un piatto autunnale che piace a tutti, grandi e piccoli. Di seguito, vi indicheremo una ricetta facile e veloce per prepararlo ma regolatevi sugli ingredienti in base al numero delle persone per le quali lo preparerete.
Ingredienti risotto zucca e salsiccia
- Riso – 80 g a persona
- Zucca – 100 g a persona
- Cipolla – 1 media per due persone
- Brodo vegetale
- Salsiccia – 100 g a persona
- ½ bicchiere di vino bianco
- Olio d’oliva q.b
- Una noce di burro
- Formaggio grattugiato q.b
Iniziate la preparazione della ricetta del risotto zucca e salsiccia con del brodo vegetale e tagliando la zucca a cubetti per poi mettere tutto da parte.
Utilizzate un tegame antiaderente con manici e fate rosolare la cipolla con l’olio di oliva, aggiungete la salsiccia sgranata e fate evaporare con del vino bianco. Dopo un paio di minuti, unite la zucca a cubetti e lasciate saltare tutto insieme. Aggiungete il riso, fatelo tostare insieme agli ingredienti e versate il brodo vegetale sul riso un po’ alla volta fin quando non sarà completamente cotto. Occorreranno almeno una ventina di minuti. A fiamma spenta mantecate il vostro risotto con il burro e aggiungete del formaggio grattugiato per insaporirlo. Suddividete in porzioni e servite quando è ancora tiepido.
Ognuno utilizza il proprio metodo, ed esperienza in cucina, per preparare il risotto zucca e salsiccia. C’è chi lo preferisce più cremoso, altri che sostituiscono la salsiccia con la pancetta e chi aggiunge formaggi a pasta molle. Voi come lo preparate? Fateci sapere nei commenti.
Alla prossima con un’altra ricetta della rubrica Foodlove.