Cosa rischia il professore che ha una relazione con un’alunna?

di Carolina Cassese

Cosa rischia il professore che ha una relazione con un’alunna? La questione, oggetto di studio da parte della Suprema Corte di Cassazione, riguarda solo gli aspetti disciplinari legati alla funzione di pubblico ufficiale rivestita dal docente. Difatti, il docente che intrattiene una relazione sentimentale e sessuale con un’allieva della sua classe, ancora minorenne, non commette reato ma illecito disciplinare e può essere interdetto dall’accesso futuro a qualsiasi forma di pubblico impiego. Non importa se l’allieva sia consenziente e nemmeno il fatto che i genitori di quest’ultima siano a conoscenza della vicenda e non abbiano  segnalato l’accaduto al preside.

Secondo la Cassazione: “Il disvalore della condotta del docente emerge in tutta la sua gravità per via del ruolo di responsabilità e la funzione educativa a lui assegnati, considerando che gli studenti a lui affidati attraversavano un’età obiettivamente critica sotto il profilo dello sviluppo della personalità e delle modalità di interazione sociale. Nel contesto scolastico il docente è tenuto a relazionarsi agli studenti con la maturità di un soggetto adulto ed a svolgere un fondamentale ruolo educativo”.

Pertanto, “instaurare una relazione sentimentale e sessuale con un’alunna – specie se minorenne – determina il venir meno ai doveri ed alle responsabilità insiti in tale ruolo“.  Il professore, con la sua condotta, manifesta la sua totale incapacità di dividere la sfera professionale da quella personale e la sfera etica da quella sentimentale. L’ immaturità del docente causa delle ricadute sul rapporto fiduciario con l’amministrazione scolastica, pregiudicandolo in modo irreparabile. Non rileva che la relazione non venga manifestata dinanzi ai compagni di classe e si consumi al di fuori degli orari dell’istituto. Non rileva neanche l’imparzialità del docentenel giudizio di valutazione dell’allieva. La condotta è comunque pregiudizievole e “la sanzione della destituzione” è da considerare “congrua e proporzionata alla gravità dei fatti”.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00