Marigliano: in chiusura la chiamata alle proposte per il PUC

di Redazione Zerottouno News

Scade venerdì 30 luglio, il termine per la presentazione delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Marigliano adottato nel mese di maggio scorso dall’Amministrazione Comunale. Per partecipare al procedimento di formazione del PUC, chiunque può presentare le proprie osservazioni al Piano inviando una PEC, con imposta di bollo, all’indirizzo: protocollo@pec.comunemarigliano.it. oppure consegnando un supporto cartaceo, in duplice copia, di cui una in bollo, al protocollo generale del municipio di Marigliano.

I documenti del Piano sono consultabili al sito http://www.comunemarigliano.it/ cliccando sulla sezione “amministrazione trasparente/pianificazione e governo del territorio”, oppure scaricabili accedendo al seguente link https://drive.google.com/drive/folders/1BJnjwheHBjFN9JICeOBLQ95KKPBsumdU

Terminata questa fase si aprirà quella della valutazione e dell’eventuale recepimento delle osservazioni che, come previsto dalla legge regionale, durerà altri 60 giorni. Le osservazioni costituiscono un’importante finestra di partecipazione, che si aggiunge all’ampia fase di raccolta di idee e proposte portata avanti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Jossa durante il processo di redazione della proposta di piano attraverso gli incontri tematici pubblici svolti online e la promozione di un questionario in rete.

Gli esiti di questo processo sono stati resi noti attraverso due report allegati al Puc e hanno dato vita ai tre progetti strategici del Piano: “Il sistema policentrico delle eccellenze storico-archeologiche per il rilancio della città”, “La rete della mobilità sostenibile per la riconnessione tra le aree urbane e le nuove centralità” e “Il parco multifunzionale dei paesaggi agrari per la valorizzazione delle filiere agroalimentari e la riconnessione ecologica”. I progetti strategici presentati non sono elaborati a carattere prescrittivo, ma definiscono gli indirizzi e le prospettive di sviluppo per la città, individuando una molteplicità di progetti potenziali da candidare sulle importantissimi risorse stanziate dall’Europa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Piano, ulteriormente implementato dalle indicazioni e dalle proposte provenienti dai cittadini, dalle associazioni, dai professionisti attraverso lo strumento delle osservazioni, potrà essere inviato al parere degli enti competenti per raccogliere ulteriori altre indicazioni prima dell’approvazione finale. Nelle more delle indicazioni della Legge Regionale, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Jossa, con l’assessore al ramo Anna Terracciano, ha definito un iter di ampia partecipazione, per rendere il nuovo PUC quanto più condiviso è possibile.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00