Pomigliano Jazz Festival: 14 concerti in diversi comuni. Attesi Ornella Vanoni ed Enzo Avitabile

di Redazione Zerottouno News

Musica e promozione del territorio. Torna dal 9 al 24 settembre il Pomigliano Jazz in Campania, festival itinerante ideato e diretto da Onofrio Piccolo che coinvolge 9 comuni delle province di Napoli e Avellino, giunto quest’anno alla XXI edizione. Nel corso di tre settimane si terranno 14 concerti (di cui 10 ad ingresso gratuito) tra esclusive nazionali e progetti inediti, 3 nuove produzioni di Itinera (l’etichetta del festival), spettacoli per bambini, seminari di guida all’ascolto, mostre e performance artistiche, itinerari turistici ed enogastronomici alla scoperta dei territori dell’Alto Nolano e del Parco Nazionale del Vesuvio. Ad inaugurare i concerti dell’edizione 2016, venerdì 9 settembre alle ore 20,  sarà Jeff Ballard: il batterista e compositore californiano si esibirà a Sirignano (AV) nella settecentesca location di Palazzo Caravita, in trio con il chitarrista di origini beninesi Lionel Loueke e con il sassofonista americano Chris Cheek. Tra gli altri ospiti in cartellone, Enzo Avitabile con un doppio progetto live, il primo sul cratere del Vesuvio a quota 1200 metri, al tramonto, in quartetto acustico con Rino Zurzolo, il pakistano Ashraf Sharif e Gianluigi Di Fenza (10/9), il secondo con l’Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja al Parco delle Acque di Pomigliano d’Arco (18/9). Il fisarmonicista francese Richard Galliano in scena alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile con il New Musette Quartet per l’anteprima del nuovo album in uscita in autunno (20/9); l’eterna Ornella Vanoni con il progetto “Free Soul” tra bossa nova, jazz e canzone d’autore, accompagnata sul palco dell’Anfiteatro Romano di Avella da Roberto Cipelli al pianoforte, Bebo Ferra alle chitarra e Piero Salvatori al violoncello (23/9); il compositore norvegese Bugge Wesseltoft in duo con Christian Prommer tra elettronica e post-jazz (17/9); la presentazione di “Vesevus” dei Solis String Quartet con Luca Aquino e Gianluca Brugnano ai conetti vulcanici del Carvanone, sul versante settentrionale del Monte Somma (11/9); gli anglo-italiani Loco Ironico (17/9) guidati dal chitarrista Joe Cang e dal pianista e producer Matteo Saggese. E naturalmente alcuni tra i più apprezzati jazzisti campani: Marco Zurzolo quartet, Trio di Salerno, Bardaro-Villani quintet, Dea Trio, Franco Piccinno, Armanda Desidery trio. Il tutto coniugando musica di qualità e spettacoli creati ad hoc con la riscoperta di luoghi d’interesse storico e culturale della Campania.

In occasione dei concerti, inoltre, verranno proposti diversi percorsi enogastronomici con l’iniziativa Note di Gusto: nello spazio Osteria i temi dominanti saranno la pizza e lo street food, due espressioni gastronomiche molto forti e sentite in tutta la Campania.

Anche quest’anno prosegue l’attività del Green Jazz, progetto finalizzato alla riduzione dell’impatto ambientale della rassegna, promuovendo il risparmio energetico e le energie alternative. Il tutto con l’utilizzo di  materiale riciclato per gli allestimenti.

Jazz, arte, cultura, buon cibo e turismo si fondono in un progetto unico e originale, costantemente alla ricerca di un dialogo creativo, senza barriere né limitazioni, sempre desideroso di sperimentare. Il Festival è organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz e dal Comune di Pomigliano d’Arco, con il cofinanziamento dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania  e del MiBACT, in collaborazione con i comuni di Avella, Ottaviano, Cimitile,Ercolano, Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, Terzigno e Sirignano e il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

 

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00