Avv. Piccolo: “Cambiare le modalità dell’esame di abilitazione di avvocato”

di Redazione Zerottouno News

È da anni che assistiamo alla falcidia di giovani aspiranti avvocati le cui potenzialità e la cui preparazione viene quotidianamente verificata nelle aule dei TribunaliLa prova che sostengono i candidati è finalizzata ad una abilitazione e non ad un concorso, per cui questa modalità di correzione incrociata ed itinerante non ha motivo di esistere e potrebbero addirittura sussistere motivi di incostituzionalità”. Ad affermarlo è l’avvocato Pasquale Piccolo, presidente dell’Ordine  Forense di Nola. L’occasione è quella dell’inizio dei lavori del XXXIV Congresso Nazionale Forense, la massima assise nazionale dell’Avvocatura italiana.

In questo modo viene violato il principio della parità di trattamento dei cittadini europei nell’accesso alle professioni e, oltretutto, non viene valutata nella sua interezza la preparazione del candidato in quanto spesso si verificano delle enormi discrepanze nella valutazione dei tre elaborati. Inoltre, non si tiene conto delle ripercussioni negative che vanno ad incidere sul singolo candidato nella sua sfera personale e sociale, il quale giunge all’esame di stato dopo aver conseguito una laurea e svolto un periodo di praticantatoÈ innegabile che le modalità con le quali si svolgono gli esami siano obsolete, deficitarie ed oltretutto costose per tutta l’organizzazione che impegnano, denotando, inoltre, l’assenza di una visione globale e prospettica della professione. Bisogna modificare la legislazione vigente anche alla luce dell’art.11, legge 247/12, che ha previsto la formazione obbligatoria per i praticanti avvocati, con verifiche intermedie e finali, per cui ritengo che all’esito della stessa il tutto si debba concludere con un esame nella sede Distrettuale, così come avviene da anni per gli esami di abilitazione delle altre discipline”.

L’avvocato Piccolo ha chiesto al Consiglio Nazionale Forense di porre all’attenzione dei Delegati al  il delicato argomento relativo gli esami per l’abilitazione alla professione di Avvocato. Il presidente nolano, inoltre, ha invitato il Ministro della Giustizia ad assumere provvedimenti immediati, concreti ed urgenti finalizzati ad una rapida soluzione. Infine, ha interessato della questione anche il senatore avv. Francesco Urraro, ex presidente proprio dell’Ordine degli Avvocati di Nola.

Nel frattempo aumentano le “quote rosa” in seno all’ufficio di Presidenza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola. Il 25 settembre scorso il Consiglio dell’Ordine ha eletto infatti Sonia Napolitano come Consigliere Segretario e Rossella Montano come Consigliere Tesoriere. Le nomine arrivano in sostituzione dei dimissionari Giuseppe Boccia da Consigliere Segretario e Luigi Pascale da Consigliere Tesoriere. Restano invariate le altre cariche che compongono l’Ufficio di Presidenza, formate dal Presidente, avv. Pasquale Piccolo, dalla Vice Presidente, avv. Italia Ferraro e dal Consigliere Anziano, avv. Michele Ragosta.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00