Si sono aperti ufficialmente oggi i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, evento che si concluderà domenica 5 settembre. Allo Stadio Olimpico giapponese le rappresentative provenienti da tutte le parti del mondo hanno sfilato e poi assistito a una suggestiva cerimonia d’apertura. Presenti al gran completo le azzurre del Sitting Volley che faranno il loro esordio assoluto alle Paralimpiadi venerdì 27 agosto (ore 3 italiane) contro le padroni di casa del Giappone. A capo della delegazione c’è Guido Pasciari, deus ex machina del Nola Città dei Gigli e presidente della Federvolley Campania, mentre il capitano del team femminile è Alessandra Vitale, già capitano del Nola.
L’in bocca al lupo è arrivato ovviamente anche dal Nola Città die Gigli con una toccante lettera social:
Se è un sogno… non svegliateci! Nell’agosto del 2014 cominciava una nuova pagina della storia dello sport italiano e della nostra asd: tornavano da Rotonda Alessandra, Andrea e Guido e ci raccontavano di una disciplina che avrebbe dovuto diventare uno dei nuovi fulcri del nostro agire, il sitting volley. La pallavolo per disabili, nelle “nostre” palestre che spesso non accolgono a dovere neanche chi non ha barriere architettoniche da superare? La pallavolo per disabili in contesti sociali dove la disabilitá resta chiusa in casa, nei centri specializzati, lontana anche solo dal pensiero dell’attivitá sportiva, figuriamoci dalla pratica? Ed eccoci qua, nell’estate del 2021 con tantissimi puntini da unire che ci portano a questa immagine e che intrecciano indissolubilmente la storia del movimento italiano con quello nolano: il primo meeting di sitting volley proprio a Nola, con la fiducia di una giovane assessora che vide lontano quanto noi, il primo campionato italiano di sitting volley, Guido Pasciari primo allenatore della prima nazionale italiana femminile di SittingVolley, la gioia inaspettata dello scudetto ai nostri atleti del Nola Città dei Gigli, la coppa italia, i campionati Regionali, la qualificazione a Tokyo 2020 della nazionale femminile, Guido nel Board Europeo di Sitting, il secondo scudetto ed ora qui. A Tokyo, pronti a sedersi a terra alle Paralimpiadi, abbracciati e sorridenti il capitano della nazionale italiana, Alessandra Vitale che è il capitano della squadra del Nola, e il referente federale del SittingVolley Guido Pasciari, che è l’anima e il motore della nostra società. Per tutte le volte che avete contribuito anche solo con un “mi piace” alla realizzazione del sogno di un visionario, prendetevi il pezzo di gloria che vi spetta!