Se non si rispetta un ordine del sindaco si rischia il carcere?

di Carolina Cassese

E’ reato non ottemperare a un ordine del sindaco? Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che deve trattarsi di una ordinanza “urgente e contingibile”, in caso contrario sussiste solo una semplice sanzione amministrativa.

Vediamo quali sono i provvedimenti che il sindaco può emanare. Al sindaco è consentito emanare ordinanze di carattere urgente e contingibile al fine di contrastare una situazione di pericolo. Ad esempio, l’igiene è una situazione di pericolo contro cui il sindaco può intervenire in veste di ufficiale del Governo. I presupposti  per adottare l’adozione un simile provvedimento sono:

  • la presenza di un fatto eccezionale che mette in pericolo l’incolumità pubblica;
  • la sussistenza di un pericolo incombente;
  • la temporaneità degli effetti del provvedimento;
  • il rispetto del principio di proporzionalità, l’obbligo di congrua ed adeguata motivazione;
  • il rispetto dei principi generali dell’ordinamento e del diritto dell’Unione europea.

Tali caratteristiche fanno sì che l’ordinanza del sindaco rientri tra i provvedimenti autoritativi che, se violati, costituiscono il reato ai sensi dell’articolo 650 del Codice penale che disciplina linosservanza dei provvedimenti della pubblica autorità. Ebbene, il potere di emanare ordinanze urgenti, dunque, viene riconosciuto al sindaco solo in presenza di casi straordinari che possono comportare un grave pericolo per la sicurezza pubblica. Pertanto, solo la violazione di un’ordinanza urgente costituisce un illecito penale. Negli altri casi, si tratta solo di illecito amministrativo.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00