Uscita da poco sulla piattaforma di Netflix, la mini serie “Notte di mezza estate” celebra, nella sua unica stagione, l’imprevedibilità dell’estate descritta come una stagione che dona colore alle giornate. La storia è ambientata, per l’appunto nel contesto estivo, durante una festa. In questo ambiente l’amore prende il sopravvento. Questo giorno, tuttavia, rappresenta una data fondamentale perché coincide con la festa per i trent’anni di matrimonio da parte di Carina e Johannes, i veri protagonisti. Questi ultimo, dopo tanti anni insieme, decidono di far venire a galla un segreto che fino a quel momento avevano conservato dentro i loro animi. Tale segreto, di carattere puramente familiare, sconvolgerà tutti gli equilibri. In effetti, le tematiche sviscerate in tale serie sono proprio l’amore, la gelosia, il tradimento, la speranza, i sogni, i problemi relazionali che nascono nel contesto della quotidianità. Quello che fa emergere questa giornata è la natura dei sentimenti e quanto questi ultimi possano creare problematiche serie nel momento in cui si affrontano conversazioni profonde, di un certo calibro emotivo. Quello che insegnano i cinque episodi, in conclusione, è la capacità di immedesimazione nelle relazioni altrui e la comprensione come chiave del vivere universale. Da vedere sicuramente.
174
articolo precedente