Nolano: dopo il rogo di San Vitaliano ecco i risultati dell’ARPAC e le dichiarazioni del Ministro Costa

di Marco Sigillo

Il giorno dopo il grave incendio nell’impianto di riciclaggio di San Vitaliano si susseguono dichiarazioni e ordinanze.

Già ieri, a pochi minuti dal rogo, il Ministro dell’ambiente, il generale Sergio Costa, aveva affidato ad un post su Facebook la sua reazione, dichiarando di aver attivato i Noe e di seguire da vicino la vicenda per fare luce su quello che è il 300esimo rogo negli ultimi due anni. Sempre su Facebook, anche il vicepremier e Ministro del Lavoro Luigi Di Maio mandava un pensiero ai suoi conterranei, sottolineando come l’elevato numero di roghi fosse la spia di problemi sui quali investigare con attenzione, per il bene della salute della popolazione locale.

Il Comune di San Vitaliano ha emesso nella giornata di ieri un’ordinanza che vieta ai cittadini di intrattenersi all’aperto, invitandoli a restare in casa con finestre chiuse e senza attivare condizionatori che riciclino l’aria esterna. Nella stessa ordinanza c’è anche il divieto di raccogliere e vendere coltivazioni e prodotti ortofrutticoli.

L’emergenza sta riguardando anche i comuni adiacenti nel raggio di 3 km, tra cui Nola, dove il commissario prefettizio ha adottato la stessa ordinanza di San Vitaliano.

Partiranno ora le indagini dei carabinieri per far luce su eventuali responsabilità. Alle 16.15 di oggi sono arrivate le rilevazioni ufficiali effettuate dall’ARPAC tramite l’installazione di specifiche centraline a supporto di quelle già presenti sul territorio. Nel comunicato diramato dall’Agenzia Regionale si legge che “Non si registrano particolari situazioni anomale, invece, per il monossido di carbonio le cui concentrazioni si mantengono entro i valori tipicamente registrati e ampiamente al di sotto delle soglie normative vigenti.“, stessa cosa per altri agenti inquinanti che, pur presenti nell’aria, non hanno mai superato le soglie di attenzione.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00