Quattro punti nelle ultime due partite per il Nola 1925 che ormai vede il traguardo della salvezza diretta. Nel turno infrasettimanale del 4 maggio i bianconeri impattano in casa col Casarano: 1-1 il risultato finale. Nell’orario atipico delle 16:30 va in scena una gara molto contratta, dove in palio vi erano punti pesanti. Casarano che poteva passare in vantaggio già dopo due minuti ma il giocatore rossoblù deposita la sfera fuori tutto solo davanti a Cappa. Nola che invece passa per prima al quarantesimo: da un calcio piazzato Figliolia ne approfitta di un’incertezza del portiere ospite Ianni per depositare a porta vuota. Nella ripresa il Nola potrebbe chiudere la pratica ma prima D’Angelo e poi Staiano non vedono i loro compagni meglio piazzati in area. Goal mangiato goal subito: un minuto dopo, al novantesimo, Dellino per il Casarano batte Cappa con un colpo di testa su un cross dalla trequarti, gettando nello sconforto i tifosi nolani che già pregustavano la vittoria. Nola che si riscatta prontamente nel turno successivo ad Altamura. In una gara attenta e di sacrificio, rischiando poco o nulla, i Bruniani bussano due volte alla porta dei Murgiani grazie allo zampino di D’Angelo che prima al minuto sessantasette e poi all’ottantasette serve due assist in area per Caliendo e Staiano che battono sotto misura il portiere locale. Vittoria per 2-0 e Bianconeri che volano in classifica a 48 punti, a più sei dalla zona playout a due dalla fine. Nel prossimo turno si ritorna allo Sporting per affrontare il Gravina, in una giornata che sarà di festa. Calcio di inizio domenica 15 maggio alle 16.
Anche il Nero a Metà vince in Seconda Categoria, corsaro in trasferta sul campo della Virtus Montefalcione con una vittoria per 3-1. Le reti sono di D’Angiò, Miele e Napolitano, di Iantosca il goal del momentaneo 1-2 dei padroni di casa. Nero che conclude il campionato al secondo posto con 52 punti, frutto di sedici vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte con 47 goal fatti e 27 subiti, a tre punti dalla capolista Scisciano e a più sette sulla Polisportiva Toriello al terzo posto. Pesa, e non poco, il mancato pronunciamento da parte della Figc sul ricorso avverso la gara contro il Real Serino, che avrebbe portato in dote ulteriori tre punti in classifica e la promozione diretta. I ragazzi di mister Marotta, quindi, dovranno passare per le forche caudine dei playoff saltando la semifinale (il distacco con lo Sperone quinto è superiore agli otto punti) e attendendo in finale la vincente di Toriello-Real Sasso, avendo a disposizione due risultati su tre a proprio favore. Appuntamento allo Sporting Club molto probabilmente il giorno 21 maggio, per superare l’ultimo ostacolo che li separa dal sogno promozione in Prima Categoria.
Si chiude al quinto posto il campionato nazionale assoluto del Nola Città dei Gigli femminile di Sitting Volley. Le ragazze di coach Pasciari, inserite nella Pool A, perdono con l’onore delle armi contro Chieri ’76 per due set a zero (25-19, 25-17) e col medesimo punteggio anche col GiocoParma (14-25, 14-25). Nolane che vanno al quarto di finale contro Volley Club Cesena e ne escono sconfitte sempre per due set a zero (25-13, 25-13) prima di riscattarsi nella finale del 5°-6° contro la Sport Academy Roma, al termine di un match molto combattuto (25-21, 25-23, due set a zero). Campionato vinto dalla Dream Volley Pisa, al loro quinto titolo, in finale sul GiocoParma per 3 set a 1. Terzo il Volley Club Cesena vincente su Chieri ’76.
Chiude la giornata l’importante vittoria del C.A.P. Nola Basket sul parquet della Virtus Curti capolista per 53-62. Mattatori del match Caporaso e Pace, rispettivamente con 18 e 11 punti, che lanciano i cestisti Nolani all’inseguimento del miglior piazzamento playout in classifica. Prossimo turno in casa al PalaMerliano contro il Kouros Napoli per concludere il girone retrocessione e prepararsi al meglio ai playout. Palla a due il 14 maggio, alle ore 18:30.

Prossimi appuntamenti

Calcio Serie D Girone H: Nola 1925 – Gravina (15 maggio)
Basket C Silver Girone Retrocessione: C.A.P. Nola Basket – Kouros Napoli (14 maggio)

Classifiche

Serie D Girone H: Audace Cerignola* 79, Francavilla Sinni 67, Bitonto 65, Fasano 59, Casertana 54, Gravina 53, Nocerina 52, Sorrento 49, Nola 48, Molfetta 47, Brindisi* 46, Team Altamura e Casarano 44, Mariglianese 43, Nardò e Lavello 42, Rotonda (-8) 39, San Giorgio 38, Bisceglie 36, Virtus Matino 30.
*Partite in meno
Seconda Categoria Girone E (Finale): Scisciano 55, Nero a Metà 52, Polisportiva L.Toriello 45, Real Sasso 38, Sperone 34, Real Serino e Sirignano 32, Atletico Manocalzati 29, Quinque de Roca 26, Bracigliano (-1) ed Etoile Montoro 23, Mi Sfizio Soccer 22, Virtus Montefalcione 18.
Promossa in Prima Categoria: Scisciano.
Ai Playoff promozione: Nero a Metà, Polisportiva L.Toriello e Real Sasso.
Retrocessa in Terza Categoria: Virtus Montefalcione.
Basket C Silver Girone Retrocessione: Virtus Curti 20, Sporting Portici 18, San Michele Maddaloni 16, Kouros Napoli, C.A.P. Nola Basket e Flavio BK Pozzuoli 12, C.S. Secondigliano 10, Grizzly Pignola 0.