A maggio la città di Nola si scoprirà capitale europea del sitting volley e dell’inclusione sociale. Il Paravolley Europe ha infatti assegnato al Nola Città dei Gigli a.s.d. l’organizzazione della prima storica Final 6 di European Clubs Championship. Il PalaMerliano di via Seminario ospiterà infatti l’atto conclusivo della massima competizione maschile continentale per club di sitting volley in programma dall’8 al 10 maggio. Oltre a tutto ciò, Nola ospiterà anche la Supercoppa Italiana.
Ospitando l’evento finale, la selezione maschile di sitting volley del Nola Città dei Gigli sarà automaticamente qualificata alla Final 6 e quindi potrà affrontare il primo turno in programma in Bosnia tra marzo e aprile, senza l’assillo della qualificazione. I campioni d’Italia e vincitori della Coppa Italia 2019 capitanati da Sergio Ignoto faranno il proprio esordio in European Clubs Championship a Lukavac dal 3 al 5 aprile nel Girone B con Sinovi Bosne, Karaman Ozel Idare Spor Kolubu, Iok Zagreb e Osui Laktasi.
In campionato, invece, il Besana Nola ha riposato nel campionato di Serie B2 femminile, così come il TYA Marigliano in Serie B maschile.
Ha giocato, e perso, l’ASD La Fiorente Maya nell’ultimo turno di Serie C femminile. Le camposanesi hanno perso 3-1 in casa dell’Ischia e restano terzultime.
Nel girone B di Serie C maschile perde anche il Cimitile: la Polisportiva ha perso solo al tiebreak (15-6) in casa del Volley Casoria, terza della classe.
Vittoria invece per l’ASD Marigliano in Serie D femminile che batte 3-0 il Telese.