Nola si prepara alla Notte dei Musei, previste attività per l’inclusione delle persone con disabilità

di Redazione Zerottouno News

Sabato 19 maggio Nola aderisce alla notte europea dei musei. Il museo storico archeologico, il museo diocesano e la chiesa dei Santi Apostoli resteranno aperti oltre il consueto orario per offrire ai cittadini e ai turisti l’opportunità  di conoscere e di  vivere il patrimonio culturale della città.

Ad aprire la serata, alle ore 18.00, sarà il giornalista Rai Franco di Mare che, nella chiesa dei Santi Apostoli, presenterà con il circolo culturale Passepartout il suo libro “Barnaba e il mago”. Dalle 19.00, invece, in programma visite guidate gratuite ai musei cittadini e, se nel museo storico archeologico sarà possibile visitare, oltre alla collazione permanente, anche una mostra dal titolo “L’uomo e il cibo. Dal Paleolitico al Medioevo”, al museo diocesano sarà possibile partecipare ad una visita guidata sensoriale bendata. Un’esperienza suggestiva che consente di percepire la bellezza attraverso  un percorso emozionale tutto da scoprire. Nella stessa serata, poi, l’associazione Meridies offrirà al museo diocesano le trascrizioni in braille delle didascalie museali:

«Una donazione necessaria – spiega Michele Napolitano, presidente di Meridies – per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e dare a tutti un’opportunità concreta di conoscenza del patrimonio artistico e culturale. E’ solo la prima tappa di un percorso più elaborato che, partendo  dalla notte dei musei, sarà portato avanti nei prossimi mesi in sinergia con il museo diocesano».

Di seguito tutte le attività previste:

MUSEO DIOCESANO

(ingresso curia vescovile, via san Felice 30)

Ore  19.00  e 20.00 – Visite guidate

Ore 21.30 Vedere con le mani – Visita guidata sensoriale bendata (E’ gradita la prenotazione a info@meridies-nola.org).

CHIESA DEI SANTI APOSTOLI

(via san Felice)

Ore 16.00 – 22.00 Nola e i nolani – mostra fotografica di Olivo Scibelli a cura della Pro Loco “Nola città d’arte”

Ore 18.00 –  il giornalista Rai Franco di Mare ed il circolo culturale Passepartout di Nola presentano il libro “Barnaba e il mago”

MUSEO STORICO ARCHEOLOGICO

(via senatore Cocozza 1)

Ore 19.30 inaugurazione della mostra: L’uomo ed il cibo. Dal Neolitico al Medioevo

Ore 19.30 – 20.30 – 21.30 – Visita guidata

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00