Nola: la Rete Nazionale delle Bambole Quaresima si riunisce nella città bruniana

di Redazione Zerottouno News

Arriveranno dall’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, portando con sé usanze e culture quasi dimenticate. Le delegazioni della Rete Nazionale delle Bambole Quaresima quest’anno si riuniranno in Campania, a Nola, ospiti della Pro Loco, a sua volta membro di questo gruppo di ricerca sulle tradizioni quaresimali nato nel 2014. L’annuale confronto è previsto per sabato 10 marzo alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale e, oltre a tracciare un bilancio sul lavoro di recupero e tutela finora svolto, vuole avviare delle prospettive orientate a coniugare il passato con il contesto della modernità. Alla presenza del sindaco di Nola, Geremia Biancardi, si discuterà su “La Quaresima nell’Italia Centro-Meridionale, da rituale contadino a strumento di valorizzazione del patrimonio identitario”, tavola rotonda attorno a cui ragioneranno, presentando i propri studi, Lucia Laterza della Pro Loco Montescaglioso – Basilicata, Amedeo Carbone libero ricercatore della comunità arbëreshë della Basilicata, Angela Cicora ricercatrice del Molise, Luigia Cirsone del CIf Lucera – Puglia, Andrea Bressi dalla Calabria per l’Associazione Radici Calabre, Francesco Stoppa della Compagnia Tradizioni Teatine – Abruzzo.

La Pro Loco di Nola presenterà le ricerche dei soci Antonio Fusco e Giuseppe Trinchese, con il contributo di Antonio Del Piano, socio consigliere dell’associazione: “Tutto è nato proprio da un confronto tra la generazione dei giovani della Pro Loco e quella dei senior, che ci hanno spinto a ripescare l’antica tradizione della Quaravesema che ha avuto dei risvolti e degli sviluppi tre anni fa non immaginabili” – dichiara Del Piano – “con un pizzico di orgoglio possiamo dire che abbiamo evitato che una tradizione popolare che accomuna tutto il meridione d’Italia scomparisse nel nostro territorio e finisse nel dimenticatoio, a vantaggio di altre tradizioni importate che poco ci appartengono”. Il convegno sarà preceduto alle 15.30 dall’inaugurazione della mostra Quaresime dell’Italia Centro-Meridionale.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00