A Nola arriva una guida internazionale sui luoghi nascosti dell’agro nolano: si chiama “Campania insolita e segreta”. Il volume è edito dalla casa editrice Jonglez di Maria Franchini e Valerio Ceva Grimaldi. Racconta a lettori e visitatori curiosi luoghi singolari e misteriosi. Ampia è la sezione dedicata ai tesori dell’area nolana che, nel corso della serata, saranno raccontati dall’autrice Maria Franchini insieme a tanti altri aneddoti e luoghi misconosciuti della Campania.
La presentazione è fissata per venerdì 12 ottobre alle ore 18.30 nella chiesa dei Santi Apostoli. Per l’occasione, il maestro pasticciere Raffaele Caldarelli presenterà “Caterina”, un dolce a base di cioccolato e nocciole che coniuga la tradizione e l’innovazione della pasticceria campana. Marco Maietta dell’azienda Noccioro inoltre, allieterà i presenti con la nocciola Abellana e i suoi dolci derivati.
«La guida – ha commentato il presidente di Meridies, Michele Napolitano – rappresenta un’occasione importante per la città di Nola e per il suo territorio di ricevere visibilità a livello internazionale. “Campania insolita e segreta” tende a stimolare la curiosità di un pubblico colto che va alla ricerca di luoghi inconsueti e nascosti che, come la nostra città, hanno millenni di storia da raccontare».