Su tutto il territorio comunale di Nola, per ordinanza sindacale n. 249, sarà fatto divieto di incendiare sterpaglie e sfalci almeno fino al 30 settembre 2020. In ottemperanza al più vasto decreto n.123 della Regione Campania, inoltre, sarà vietato anche accendere fuochi pirotecnici e usare le famose lanterne volanti con fiammella e usare strumenti che provochino scintille. Le ordinanze rientrano nell’ambito del piano di prevenzione degli incendi boschivi in estate con valenza fino al 30 settembre 2020. In particolare, sarà vietato bruciare nei campi, anche quelli incolti: arbusti, stoppie, cespugli, residui di colture e potature e tutto ciò che può innescare un incendio boschivo. Le direttive riguardano i soggetti, di natura pubblica e privata, che siano proprietari, responsabili o amministratori di aree verdi urbane incolte, aree industriali dismesse, fasce di elettrodotti, acquedotti e linee stradali, stabili con aree annesse, cantieri edili e stradali nelle vicinanze di aree boschive, aree inedificate o cabine elettriche.
63
articolo precedente