Si chiama ArcheoTreno il nuovo progetto della Regione Campania per favorire il turismo che dovrà far scoprire le numerose bellezze che il paesaggio offre tra Napoli ed Ascea. Il treno infatti, un convoglio d’epoca fornito da Trenitalia, partirà dalla stazione di Napoli Centrale e giungerà nel piccolo comune in provincia di Salerno dopo aver effettuato tre fermate ricche di storia e cultura, Paestum, Scavi di Pompei e Velia. Sette sono le corse giornaliere previste tra andata e ritorno nella fascia oraria dalle 7.30 alle 24.00 e sarà in servizio da Giugno a Dicembre 2017, anche se l’intenzione è quella di prolungare il progetto a tutto il 2018. L’iniziativa fa il paio con un altro servizio simile, il Capua Express, che collega Caserta a Capua ed è finalizzato alla scoperta dei siti archeologici di quest’altra area della Campania.
71