“Un film dell’orrore“. È questa la definizione che il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha usato per descrivere la situazione di gran parte delle mense scolastiche di alcune province italiane. I Nas, infatti, hanno portato avanti controlli nelle mense scolastiche per 3 mesi. Sono state comminate sanzioni per un valore totale di circa 576mila euro, emesse 14 sanzioni penali e 95 amministrative, su 224 mense attenzionate ben 81 hanno mostrato gravi irregolarità igienico-sanitarie, sequestrate inoltre circa 2 tonnellate di cibo. I casi più importanti sono stati riscontrati nelle province di Roma, Livorno, Chieti, Brindisi e Pescara. A Verona è stata sequestrata una delle più importanti aziende del settore, mentre nelle province sopracitate sono state sospese le attività di 7 mense. In alcuni casi sono state riscontrate presenze di topi e muffe. Il monitoraggio è stato richiesto dal Ministero della Salute, non sono stati ancora diffusi dati su eventuali controlli in Campania.
73
articolo precedente