Napoli ricorda il 75esimo anniversario delle 4 giornate che la liberarono dai nazisti

di Redazione Zerottouno News
Alle 16.00 del 13 settembre, organizzata dall’Arma dei Carabinieri, dal Comune di Napoli e dall’Università “Federico II” nell’aula Magna Storica sul corso Umberto I, avrà luogo una tavola rotonda sul tema “L’eccidio dei Carabinieri della Stazione Porto e la Liberazione della Città”.
Dopo i saluti introduttivi del Rettore, del Sindaco e del Generale Vittorio Tomasone, moderati da Federico Monga interverranno un protagonista delle 4 giornate, professori di Storia Contemporanea e di Filosofia Teoretica e Morale, uno scrittore e il presidente delle Comunità Ebraiche Italiane.
Le conclusioni saranno del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.Dopo l’8 settembre 1943 i nazisti diedero inizio a una distruzione di Napoli che secondo le indicazioni di Hitler doveva essere ridotta in “fango e cenere”.
Tra le prime devastazioni l’incendio dell’Università Federico II il cui Rettore, Adolfo Omodeo, aveva indicato agli studenti la strada della libertà.
A seguire rastrellamenti, con la popolazione costretta ad assistere in ginocchio all’esecuzione di un marinaio.
Il 12 settembre i tedeschi attaccarono la Stazione Carabinieri Porto. I 14 Carabinieri che vi si trovavano, esaurite le munizioni dopo una accanita resistenza furono costretti ad arrendersi. Vennero dichiarati prigionieri di guerra ma il 13 settembre, portati a Teverola, furono fatti disporre su due file e trucidati a colpi di mitragliatrice in località “Madama Vincenza”.
La sera del 27 settembre le prime avvisaglie della rivolta di popolo che esplose in città.
Il 1° ottobre, quando gli Alleati entrarono a Napoli, la trovarono completamente libera, grazie al coraggio e al sacrificio dei suoi abitanti.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00