Mobbing, problemi sul lavoro e indennizzi Inail: tutto ciò che c’è da sapere

di Carolina Cassese

In caso di mobbing sul lavoro, spetta l’indennizzo Inail? L’Inail è tenuto ad erogare l’indennizzo per il danno biologico, ovvero la lesione all’integrità psicofisica della persona, sia in caso di infortuni sul lavoro sia in caso di malattie professionali. L’ammontare dell’indennizzo viene calcolato in base a una cosiddetta “tabella delle menomazioni”. Secondo la giurisprudenza: “è indennizzabile dall’Inail anche il rischio improprio che un lavoratore può subire durante l’esecuzione delle prestazioni lavorative”.

Dopo l’intervento della Corte Costituzionale, sono considerate come malattie indennizzabili dall’Inail anche quelle non comprese nelle tabelle, a condizione che il lavoratore ne dimostri l’origine professionale. Le malattie provocate dal mobbing sul lavoro sono qualificabili come professionali e devono essere indennizzate dall’Inail. Una recente sentenza del Tribunale di Teramo ha riconosciuto la possibilità di ottenere l’indennizzo Inail per mobbing sul lavoro a favore di un dipendente che aveva riportato un danno biologico derivante da una continua condotta vessatoria posta in essere dal datore di lavoro, da cui era scaturita una forma di depressione.

Secondo il giudice questo tipo di depressione rientra tra le malattie professionali indennizzabili dall’Inail, pur non essendo compresa tra le malattie tabellate o tra i rischi tabellati. La sentenza ha specificato che il lavoratore deve però dimostrare il nesso di causalità tra la lavorazione patogena e la malattia. Fatto ciò, l’Inail è tenuto ad indennizzarlo.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00