Meloni al centro delle polemiche: “Quella del Manifesto di Ventotene non è la mia Europa”

Bagarre in Aula durante il discorso della premier

di Redazione Zerottouno News
Credits Photo: Sito Presidenza Consiglio dei Ministri

E’ la questione che più tiene banco negli ambienti politici (e non solo) italiani. Doveva essere l’occasione per discutere della posizione dell’Italia sul riarmo dell’UE e invece si è trasformata nella “crisi del manifesto”. Presente alla Camera, la premier Meloni, finisce il suo discorso e spiazza tutti: “Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia“. Il riferimento è al Manifesto di Ventotene, testo scritto nel 1941 da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, con Eugenio Colorni, in quel momento confinati dal regime fascista sull’isola, e considerata l’opera che ha creato l’ideologia dell’Unione Europea. Per giustificare la sua esclamazione la premier ha citato alcune dei passi dello scritto: “La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista”; “La proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso”; “Nelle epoche rivoluzionarie, in cui le istituzioni non debbono già essere amministrate, ma create, la prassi democratica fallisce clamorosamente“. Il passaggio ha infiammato l’Aula, con la maggioranza che ha protestato urlando e con la seduta sospesa più volte. Le polemiche sono proseguite anche fuori dal Parlamento ma nessuno degli schieramenti ha fatto un passo indietro.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00