L’Autunno è arrivato: ecco gli eventi del mese in Campania

di Annachiara De Fazio

Ottobre seminatore:
in terra il seme sogna il fiore,
sotterra il buio germoglio sa
che il sole domani lo scalderà. (Rodari)

Ottobre è un mese di passaggio che chiude definitivamente la stagione estiva e dà il via alla stagione autunnale, si riprendono le attività ludiche e cittadine. Per quanto riguarda l’area napoletana, il 1 ottobre sarà celebrata la giornata internazionale del Caffè, promossa dall’ICO, e per quest’occasione Gambrinus e Segafredo Zanetti si uniranno per promuovere la bevanda più amata dagli italiani, organizzando una giornata all’insegna del divertimento. Creeranno un viaggio immaginario per la tostatura e l’estrazione. In seguito si potrà assaporare il caffè anche nei vari gusti tra cui cioccolato, spezie, nocciole, frutta secca, racchiudendo in una tazzina vivacità e tratti unici dell’espresso napoletano. Ci saranno dei video e un’attrazione musicale che celebreranno il caffè. Riparte la stagione di spettacoli del Teatro San Carlo di Napoli. Si parte con la Boheme di Giacomo Puccini per la regia di Emma Dante che andrà in scena dal 12 al 19 ottobre 2022 con cinque repliche.

Ma ottobre è anche il periodo della vendemmia. Infatti sono tante le cantine aperte che si potranno visitare in alta Irpinia, tra queste c’è la possibilità di ammirare i suggestivi vigneti della Tenuta Cavalier Pepe, presso Luogosano, fino alla fine di ottobre, partecipando alla vendemmia e alla raccolta degli acini d’uva. Oppure la cantina di Mastroberardino tutte le domeniche di ottobre, tra le vigne di aglianico e la falanghina nella splendida cornice del Radici Resort di Mirabella Eclano.

Da ottobre ripartono poi gli eventi Irpinia Express che consentiranno di conoscere zone bellissime dell’Irpinia viaggiando su treni d’epoca. Il primo viaggio d’autunno dell’Irpinia Express è a Paternopoli per rivivere l’antico rito della pigiatura, in occasione de “La Macenata“. L’Irpinia Express è un treno storico che, grazie ad un accordo tra Regione Campania e Fondazione FS, permette di compiere straordinari viaggi su treni d’epoca sulla tratta Avellino-Rocchetta. Gli eventi sono gestiti dall’Associazione InLocoMotivi.

Programma dell’evento a Paternopoli del 1 ottobre:

  1. Ore 15.00 – Partenza dalla Stazione di Avellino
  2. Ore 16.10 – Arrivo alla Stazione di Paternopoli
  3. Trasferimento con le navette al borgo di Paternopoli
  4. Ore 16.30 Enotour alla cittadella del Carnevale e carri allegorici a cura dell’Associazione Carnevale di Paternopoli
  5. Ore 19.00 – Apertura stand gastronomici
  6. Ore 23.00 – Trasferimento con le navette alla Stazione di Paternopoli
  7. Ore 23.20 – Partenza dalla stazione di Paternopoli
  8. Ore 00.30 – Arrivo alla Stazione di Paternopoli

A Mercogliano, sabato 1 ottobre 2022, si terrà l’evento “Storie dal borgo”, un’iniziativa incentivata a visitare la zona storica di Capocastello animata dagli allievi del Teatro 99 posti. Il tutto è promosso dal Comune di Mercogliano e l’Assessorato alla cultura, da Mediateur e dal teatro di Gluck, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Mercogliano. Il programma prevede la visita alle mura del Castello, alla Chiesa della Concezione, all’Antiquarium di Mercogliano, alla Chiesa Madre di San Pietro. la visita dura circa 1 ora e 30 minuti e la disponibilità è limitata a circa 20 persone. Si consiglia la prenotazione al numero 08251642581 o una mail segreteria@mediateur.it.

Un’altra importantissima e attesissima manifestazione si terrà il 2 ottobre 2022: la camminata in Rosa. Organizzata dalle associazioni Amdos, Amos e Noi in Rosa, è promossa dal senologo chirurgo Carlo Iannace. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la prevenzione e combattere il tumore al seno. Si partirà da Mercogliano alle ore 8:30.

A Montella, domenica 2 ottobre 2022, presso il convento di San Francesco, si terrà il concerto di Enzo Gragnaniello TU SEI VITA”. L’artista si esibirà con Erasmo Petrigna e Pier Gallo, riproponendo delle tematiche vicine alla vita del Santo di Assisi coniugando arte, cultura e spiritualità. Gragnaniello è un poeta, musicista e cantautore che vive a contatto diretto con la natura, sicuramente porterà in scena uno spettacolo del tutto particolare e intimo. È uno spettacolo che riprenderà anche la sua anima napoletana.

Infine, sabato 1 ottobre 2022, a Marzano di Nola, alle ore 19:30, si terrà la sedicesima edizione dell’itinerario culturale ed enogastronomico, dal titolo “Il Nocciolo e le strade dei forni“. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, ci saranno la degustazione di prodotti tipici, gli spettacoli di artisti di strada, esposizioni di artigianato e museo contadino, musica etnica e popolare e mostre.

Non ci resta che partecipare numerosi a tutti questi eventi!

 

[Foto Facebook Irpinia Express]

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00