di Francesco Amato. La Fiat punto sarà ritirata dal mercato. Dopo 25 anni l’uscita di scena di una delle auto più famose in Italia. Lo stop alla produzione arriverà nel mese di Agosto dopo 9 milioni di esemplari venduti durante questi anni. Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobile, ha affermato: “Tutti i cambiamenti che si prospettano non rappresentano una minaccia. Ci stiamo allenando da 14 anni. Siamo pronti a ogni eventualità. L’idea che le tecnologie stanno ridisegnando il nostro ambiente competitivo e il nostro settore non ci fa arretrare. Rimaniamo aperti a valutare tutte le alternative e crediamo in un approccio pragmatico e realistico. Seguire gli altri lungo strade imprudenti e non redditizie non è solo da ingenui ma anche molto pericoloso.”
Queste parole mostrano la volontà di cambiare da parte dell’azienda anche a discapito di modelli storici come la Fiat punto.
La punto era stata presentata nel 1993 con una carrozzeria con delle linee che per quel periodo furono innovative. Ora vi è bisogno di ulteriori cambiamenti per assecondare il progresso, “l’innovazione è lo strumento specifico dell’imprenditoria. L’atto che favorisce il successo con una nuova capacità di creare benessere.”