“Itaca-il ritorno”: uno strepitoso riadattamento in sala

La replica è fedele ma anche diversa dal poema originale

di Milena Liberti

Il film “ITACA – Il RITORNO” è il nuovo lavoro del regista Uberto Pasolini. Presentato in anteprima mondiale al film festival di Toronto il 7 settembre del 2024, approdato in Italia ad ottobre al film festival di Roma, è proiettato nelle sale cinematografiche dal 30 gennaio 2025. Il film racconta il ritorno di Ulisse a Itaca, partito venti anni prima per combattere la guerra di Troia. Siamo all’epilogo dell’Odissea, ma l’Ulisse del film è diverso dall’eroe omerico. Certo, la scansione degli eventi ed il loro sviluppo è fedele al poema, ma non una replica pedissequa dell’originale. Odisseo (il nome greco) è un uomo stanco, sfinito dalla guerra e dal lungo viaggio, carico di sensi di colpa, non ci sono mostri o dei che intervengono, ma solo la vicenda umana di un uomo con la sindrome postbellica. Trova la sua isola invasa e devastata dai Proci, la moglie che stenuamente cerca di fronteggiare le pretese amorose dei principi, pretendenti al trono. Solo quando viene riconosciuto dal servitore Eumeo Ulisse  ritrova l’antica natura di combattente. Grazie all’astuzia, la sua innata caratteristica, riesce a riconquistare ciò che gli appartiene.

La storia è nota a tutti, ma ciò che colpisce nel film è l’immagine di Ulisse: stanco, nudo, senza forze, tentennante e incapace di reagire, almeno nel primo tempo, mentre nel secondo tempo pianifica la vendetta ai danni degli stolti usurpatori. Il film scorre veloce, è avvincente, i paesaggi meravigliosi. Gli attori, Juliette Binoche nei panni di Penelope, e Ralph Fiennes che interpreta Odisseo, sono strepitosi. I primi piani di Penelope sono molto espressivi, traspare tutta l’angoscia della moglie affranta, ma anche preoccupata per la decisione da prendere. Un’interpretazione da Oscar. Nel cast stellare anche l’attore italiano Claudio Santamaria che impersona Eumeo, il fedele porcaro. Santamaria ha dato prova di grande professionalità. Nel 2016 si è aggiudicato il David di Donatello per il migliore attore protagonista per il film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, in questo film concorre con pari competenza con attori internazionali. Telemaco è interpretato invece dal giovane attore statunitense Charlie Plummer, vincitore del premio Marcello Mastroianni nel 2017 a Venezia per il film Charley Thompson.

Non sono mancate le critiche al film, ma è da evidenziare come Pasolini abbia girato l’opera con un budget esiguo, di gran lungo diverso dai milioni di dollari stanziati nel passato dall’Universal per l’Odissea di Nolan. Tuttavia, i film storici o i film dei grandi romanzi classici del passato hanno comunque un valenza culturale da non sottovalutare.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00