Nella quinta giornata del campionato di Serie A la sorpresa più importante si registra a Bologna: i padroni di casa battono una Roma che sembra ormai in crisi, con gli uomini di Di Francesco che non riescono più a vincere.
- Continua la marcia trionfale della Juventus: 5 vittorie in 5 gare, battuto anche il Frosinone in trasferta, ma con tantissima fatica. La sblocca Cristiano Ronaldo dopo 80 muniti di gioco, la chiude un sempre più decisivo Federico Bernardeschi.
- Il Napoli vince e si diverte a Torino: subito in vantaggio con Insigne, che sfrutta una disattenzione difensiva, raddoppia con Verdi dopo un bellissimo triangolo. Nella ripresa accorcia Belotti su rigore, ma ancora Insigne chiude i conti. 3-1 per gli uomini di Ancelotti, 12 punti.
- L’Inter è tornata: dopo la bella vittoria in Champions League, arriva un’altra grande partita, risolta sempre nei minuti di recupero stavolta grazie a un gol di Brozovic. Buonissima prestazione per i nerazzurri, che avrebbero meritato di più, mentre la Sampdoria paga forse l’entusiasmo delle ultime partite.
- Al Milan non basta Higuain: i rossoneri bloccati in casa dall’Atalanta, punteggio finale 2-2. Apre un grandissimo gol del Pipita, pareggia il solito Gomez. Poi il gol dell’ex Bonaventura, nei minuti finali Rigoni firma il definitivo pareggio.
- Tonfo dalla Roma a Bologna: i giallorossi battuti grazie ai gol di Mattiello e Santander, per gli uomini di Di Francesco adesso è crisi, e probabilmente sarà decisivo il derby capitolino per decidere le sorti della panchina giallorossa.
- La Fiorentina vola: 3-0 sulla Spal, reti di Pjaca, Milenkovic e Chiesa. I viola riprendono il cammino dopo la sconfitta di Napoli, per ora sono fermi a quota 10, in terza posizione proprio dietro i partenopei.
- Grande vittoria della Lazio, goleada sul Genoa: 4-1, doppietta di Ciro Immobile dopo il gol di Caicedo. Segnano anche Milinkovic Savic e il solito Piatek per il Genoa.
- Bel colpo dell’Udinese che espugna lo stadio del Chievo Verona: 0-2 firmato De Paul–Lasagna.
- Nell’anticipo del venerdì il Sassuolo piega l’Empoli per 3-1: vantaggio immediato dei toscani con Caputo al primo minuto, poi la rimonta firmata Boateng, Ferrari e Di Francesco, il cui gol resta contestato per una dubbia decisione in seguito all’esame del VAR.
- Il Parma vince 2-0 e porta a casa tre punti importanti nella sfida col Cagliari: apre Inglese, chiude un gol bellissimo di Gervinho che parte palla al piede dalla sua metà campo e chiude l’azione dopo una lunghissima cavalcata.