Il potere della parola e della legalità contro le mafie, a Nola un confronto tra più voci in occasione della Giornata della Memoria

di Redazione Zerottouno News
Palermo , September 1993 - Demo against the killing of Father Puglisi - A female child in front of a banner with the writing " Silence is Mafia " Palermo , settembre 1993 - Protesta contro la mafia per l'uccisione di Padre Pugliesi - Una bambina di fronte ad uno striscione con la scritta " Il silenzio  mafia " *** Local Caption *** 00127716

Parole di legalità: un confronto a più voci per riaffermare i principi di giustizia sul territorio. L’iniziativa è promossa dall’imprenditore nolano Francesco Napolitano e punta a sensibilizzare la cittadinanza, a cominciare dai giovani, sui temi del vivere civile nella società odierna. L’evento è organizzato in sinergia con il circolo culturale Passepartout ed il museo storico archeologico di Nola in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie‘. L’appuntamento è alle 10.30 di venerdì 23 marzo nel salone del sito d’arte di via Senatore Cocozza e vedrà la partecipazione degli alunni delle scuole superiori della città.

Dopo i saluti del sindaco Geremia Biancardi, del direttore del museo Giacomo Franzese e del dirigente capo del commissariato di polizia di Nola, Pasquale Picone, interverranno gli scrittori Nello Trocchia, Bruno De Stefano e Vincenzo Russo: tre nomi importanti nel panorama letterario italiano che, con il loro impegno quotidiano, manifestato soprattutto nei libri, mantengono viva l’attenzione sui temi della legalità.

 

Un momento di riflessione che vuole essere anche l’occasione per intraprendere un serio percorso di contrasto a questi fenomeni e ad ogni forma di prevaricazione – spiega l’imprenditore Francesco Napolitano – Corruzione ed illegalità cercano ogni giorno in tutti i modi di soffocare il diritto di cronaca e di libertà di espressione innescando un meccanismo perverso di cui troppo spesso sono vittime i giovani. Un territorio mortificato – continua Francesco Napolitano – che non dà spazio a progetti nuovi e propositivi genera stanchezza e rassegnazione con l’inevitabile “fuga di cervelli” da parte di quelle che dovrebbero essere le forze sane della società. Ecco perché crediamo ancora nei confronti e nel concetto di condivisione di idee di cui vogliamo rendere protagonisti soprattutto le future generazioni. Un concetto che stiamo portando avanti anche in termini aziendali con la realizzazione del primo intervento di cohousing in Campania che porta il nome di Antico Mulino”.

 

Al termine dell’incontro, a cui parteciperà anche una rappresentanza del coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, a tutte le scuole presenti sarà regalato un pacco di libri.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00