Dopo più di un mese si è concluso il ricovero del Pontefice. Papa Francesco era ricoverato al Gemelli dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Dopo aver tenuto col fiato sospeso milioni di fedeli, finalmente Papa Bergoglio è tornato in Vaticano. Prima delle dimissioni ci sono stati il saluto e la benedizione alla folla dalla finestra della sua stanza d’ospedale. Subito dopo una tappa, inaspettata, a Santa Maria Maggiore per una preghiera. Infine, il rientro a Santa Marta. “Con tanta pazienza e perseveranza state continuando a pregare per me, vi ringrazio tanto”: ha detto con poche parole. Per i medici, il papa sarà in convalescenza per almeno due mesi. D’ora in poi, quindi, cambieranno le modalità di presenza e di governo della Chiesa. Il Pontefice dovrà centellinare incontri e fatiche, se non vorrà compromettere la piena ripresa. Per i primi tempi la difficoltà a parlare sarà forte e quindi bisognerà trovare una soluzione per gestire gli impegni e dare le indicazioni senza voce. Già più di una volta, comunque, Bergoglio ha affidato la lettura dei suoi discorsi a collaboratori. Una prassi che, è molto probabile, continuerà.
Il Papa è morto da settimane, quello visto in tv sarebbe un sosia. E’ la teoria dei complottisti. Nell’ultimo mese sono stati pubblicati circa 2,5 milioni di contenuti sulle condizioni di salute del Papa ma il 30% erano a carattere manipolatorio o falso. Una valanga di informazioni diffuse, soprattutto sui social, sulle condizioni del Pontefice che ovviamente non poteva rispondere nè mostrarsi. Ad esempio, ha fatto il giro del web una foto fake in cui si vede Papa Francesco sdraiato su un letto di ospedale. In molti sono stati indotti a pensare che fosse stato il Gemelli a pubblicare la foto, in realtà, il profilo che ha diffuso l’immagine è quello di schoolmagazine.mi e la foto è generata con l’intelligenza artificiale. Il volto, ad esempio, è diverso rispetto a quello vero del Papa, la mano destra ha sei dita e, soprattutto, il Papa è fotografato mentre indossa gli abiti papali sul letto d’ospedale. Ha fatto anche discutere, poi, l’intervento di Fabrizio Corona che aveva detto di “ritirarsi” se fosse stata vera la sua indiscrezione sul Papa morto. Dopo le dimissioni del Santo Padre, ospite del Peppy Night, è stato fischiato a teatro.