CALCIO (Eccellenza) È un Nola 1925 ancora convalescente quello che impatta a reti bianche contro l’Ercolanese. Allo “Sporting Club” non succede nulla per 15 minuti di gioco, se non il cambio forzato di Varsi che chiede la sostituzione per un problema muscolare. Da quel momento in poi si iniziano a vedere le prime conclusioni in porta. Melillo al 19′, al termine di un’azione manovrata, calcia da fuori sfiorando il palo. Al 26′ lo stesso argentino calcia una punizione dal limite dell’area, la palla supera la barriera ma non si abbassa. Appena un minuto dopo Filosa serve Cozzolino col numero sette bianconero, da posizione molto defilata, che angola troppo verso la porta avversaria con la palla che attraversa tutta l’area piccola senza trovare un tap-in vincente di marca bianconera. Ospiti che si fanno vedere in due occasioni prima con Guarracino al 31′ che dal limite calcia trovando un attento Guadagno e poi andando vicinissimi alla rete con un’azione combinata tra Malafronte, Nuvoli e lo stesso Guarracino che calcia a botta sicura trovando un intervento prodigioso dell’estremo difensore nolano. Bastano appena sessanta giri di lancetta per far iniziare la ripresa a spron battuto con un cross dalla destra di Dell’Orfanello per Lepre che viene anticipato dalla difesa ercolanese. Ercolanese di nuovo vicina al vantaggio al 66′: cross dall’out di sinistra con Malafronte che ostacola l’uscita di Guadagno proteso coi pugni, la palla arriva ancora sulla testa di Nuvoli che indirizza verso la porta vuota trovando il provvidenziale salvataggio sulla linea di Mansi. E nel proseguimento dell’azione è il Nola a mangiarsi le mani quando Cacciatore arriva sul fondo e pesca Filosa in area, ma la conclusione di prima del numero 28 è troppo angolata e va a lato. A tre dal termine Pepe viene espulso per doppia ammonizione mentre Malafronte ci prova per i suoi con una conclusione da fuori che non centra lo specchio della porta. Ultima azione al 90′ con Longo che tiene palla in mezzo a tre giocatori dell’Ercolanese riuscendo a servire Mancini, quest’ultimo da posizione centrale dal limite calcia malamente a lato. Un punto che sa tanto di brodino caldo per gli uomini di Mister Condemi che perdono l’occasione di ritornare al secondo posto non approfittando del pari della Real Normanna in quel di Forio. E nel prossimo turno scontro per nulla agevole in casa di quel Gladiator già corsaro all’andata e ancora in piena corsa per un posto nei play-off.
CALCIO (Prima Categoria) Ostacolo troppo alto per il Nola York sconfitto a domicilio dall’Atlantis per 1-4. Di fronte vi erano due formazioni con obiettivi diametralmente opposti: quello della salvezza per gli Eagles e quello della rincorsa al secondo posto per gli ospiti con solo 2 sconfitte subite in tutto l’arco del campionato (primato condiviso con la capolista Brusciano). Le reti che hanno deciso l’esito dell’incontro portano la firma di Pengue (2), Grobelna e Distinto per gli ospiti, mentre è di Di Biase quella per gli Eagles. Ma a tre giornate dal termine del campionato il York resta ancora padrone del suo destino, avendo da affrontare gli scontri diretti contro Sangennarese e Grumese. E si inizia subito contro i biancorossi di San Gennaro Vesuviano in quel di Striano, in un match da non fallire per nessun motivo.
BASKET Doppio stop interno per il CAP Nola contro Villaricca e Maddaloni. Nel recupero della ventunesima giornata è la 7 Stelle a portare a casa i 2 punti espugnando il PalaMerliano per 55-64. Ospiti a referto con Romano (24 punti e MVP della gara), Cavallaro (13), Canale (9), Coppola (7), Campa e Dodaro (4), Di Domenico (2) e Gallo (1) mentre per il CAP a segno Caporaso (13), De Sena (11), Nunziata (9), Scardino e Ruotolo (6), Laurenzi e Robustelli (4) e Federici (2). PalaMerliano che diventa poi purtroppo nuovamente terra di conquista anche per Maddaloni vittoriosa per 60-66 nel match valevole per la ventiseiesima giornata. Non basta un super De Sena (autore di 17 punti) per indirizzare l’ago della bilancia verso le casacche bianconere, i casertani costruiscono il successo con i punti di capitan Ragnino (16), Cautiero (11), D’Orta (9), Iodice (8), Bocciero R. e Izzo (6), Fiore (4), Bocciero L., Ciccone e Della Peruta (2). Per Nola oltre al già citato De Sena ci sono Caporaso e Scardino (11), Ruotolo (7), Robustelli (6), Federici (5) e Laurenzi (3). È un CAP in evidente flessione di risultati che lo fanno scivolare al sesto posto in classifica con 8 sconfitte stagionali. Troppe se comparate al girone di andata dove i cestisti nolani chiusero con la seconda piazza. E all’orizzonte vi è di nuovo un doppio impegno di campionato: prima il turno infrasettimanale a Torre del Greco (mercoledì 19) e poi il successivo turno casalingo contro Aversa (domenica 22).
VOLLEY (Prima Divisione maschile) Si chiude con una vittoria la Regular Season per la Snie Energy Nola che infligge un 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) alla Vittorio Alfieri Volley. Snie che termina la prima fase al secondo posto in classifica, alla pari con Olympia Casalnuovo e alle spalle della Volley World Bianca promossa in Serie D regionale. E alle porte c’è già il primo turno della Fase Promozione dove sarà inserita nel gruppo Blu assieme ad Union Volley Napoli, Erreteck Service Melito ed una tra Vesuvio Oplonti Volley/Parco Città. Gare che saranno di andata e ritorno dove solo la prima classificata passerà al turno successivo e con l’inizio fissato per il weekend del 29/30 marzo.
VOLLEY (Seconda Divisione) Nulla da fare per il Città dei Gigli femminile uscito sconfitto contro la capolista (e ancora imbattuta) S. Giuseppe Terzigno per 3-0 (25-19, 25-21, 25-15) mentre il Città dei Gigli maschile non riesce a trovare la sua prima vittoria in campionato cedendo ancora di misura anche contro Vittorio Alfieri Volley (3-2; 17-25, 25-22, 23-25, 25-18, 15-10). Al termine dei due incontri il Città dei Gigli femminile viene superato dalla Volley World in quarta posizione mentre quello maschile aggancia il Volley Casoria al penultimo posto. E saranno proprio gli uomini a tornare di nuovo in campo nel prossimo weekend ospitando il Vesuvio Volley, con le ragazze che invece osserveranno un turno di riposo.
TENNIS Esordio con sconfitta per il TC Lello De Mita nella prima giornata di Serie C Campania maschile. Sulla terra rossa di Aversa lo Zodiaco Sporting Hub fa suo il match, e i relativi primi 2 punti in classifica, per 4-2. Per i padroni di casa vittorie di Di Nocera (contro Barba per 6/4, 7/6), Cimmino Edoardo (contro Grimaldi per 5/7, 6/3, 6/3), Cimmino Dario (contro Guida per 4/6, 6/1, 6/1) e nel doppio Di Nocera-Cimmino (contro Grimaldi-Carenza per 7/5, 6/2). Per il De Mita da registrare solo il successo di Carenza nel singolo (contro Di Maio per 6/2, 6/1) e nel primo doppio con la coppia Guida-Barba (contro De Martino-Esposito per 6/2, 6/3). Prossimo turno debutto casalingo sulla terra rossa per i tennisti nolani contro il TC Vomero, a riposo nella prima giornata causa posticipo del suo incontro contro TC Pozzuoli.
ATLETICA Terzo posto per l’Atletica Nolana nella 10 km di Massa Lubrense con Luigi Palmieri Junior, mentre la Nola Running ha partecipato sia alla 10 km di Cicciano che alla Ultramaratona “Sei Ore” della Reggia di Caserta andando a premio in quest’ultima con Rossana Nappi, vincitrice nella categoria SF35.
Prossimi appuntamenti
Calcio Eccellenza Campania girone A: Gladiator – Nola 1925 (23 marzo, 30a giornata)
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Sangennarese – Nola York City (22 marzo, 24a giornata)
Basket Divisione Regionale 1 girone B: SC Torregreco – CAP Nola Basket (19 marzo, 27a giornata)
CAP Nola Basket – R. Drengot Aversa (22 marzo, 28a giornata)
Volley Seconda Divisione maschile girone C: Nola Città dei Gigli – Vesuvio Volley (23 marzo, 10a giornata)
Tennis Serie C Campania maschile girone 3: TC Lello De Mita – TC Vomero (23 marzo, 2a giornata)
Classifiche
Calcio Eccellenza Campania girone A: Afragolese 71 pt., Real Normanna 62 pt., Nola 1925 61 pt., Real Forio 59 pt., Gladiator 58 pt., Ercolanese 56 pt., Portici 52 pt., Pomigliano e Castel Volturno 45 pt., Albanova 39 pt., Sessana 32 pt., Quarto 30 pt., Sant’Anastasia 29 pt., Montecalcio 26 pt., Frattese 16 pt., Virtus Afragola 15 pt., Frocalcio e Micri 13 pt.
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Brusciano 55 pt., Casoria 50 pt., Atlantis 49 pt., Sant’Arpino 46 pt., Juve Arpino 43 pt., Mariglianese 37 pt., Casamarciano 35 pt., Maued San Pietro 33 pt., Nola York City 23 pt., Grumese 22 e Sangennarese 22 pt., Pol. San Giuseppe 14 pt., Viribus Unitis SRT 12 pt., GT10 Palla al Centro 11 pt.
Basket Divisione Regionale 1 girone B: Basket Mugnano 48 pt., Virtus 7 Stelle Villaricca 38 pt., Olympia Maddaloni 36 pt., Pall. Capo Miseno e Minibasket Battipaglia 34 pt., CAP Nola Basket 32 pt., SC Torregreco 26 pt., Aragona SMAV 24 pt., Folgore Nocera e Grizzly Pignola 20 pt., Audax Gaudianum 18 pt., Virtus Monte di Procida, R. Drengot Aversa* e Pol. Pro Cangiani 16 pt., Crazy Team Scafati 14 pt., Normanna Basket Melfi 12 pt., Basket Vesuvio* 10 pt.
*Gara in meno.
Volley Prima Divisione maschile girone D (finale): Volley World Bianca 41 pt., Snie Energy Nola e Olympia Volley Casalnuovo 34 pt., Saviano Volleyball 30 pt., Polisportiva Cimitile 29 pt., Volley Volla 23 pt., Vittorio Alfieri Volley 15 pt., Edilizia Sartoriale Storm 10 pt., Minerva Medica Flyer 0 pt.
In Serie D regionale 2025/26: Volley World Bianca.
Alla fase promozione: Snie Energy Nola, Olympia Volley Casalnuovo, Saviano Volleyball e Polisportiva Cimitile.
Alla fase retrocessione: Volley Volla, Vittorio Alfieri Volley, Edilizia Sartoriale Storm e Minerva Medica Flyer.
Volley Seconda Divisione femminile girone C: S. Giuseppe Terzigno 27 pt., Saviano Volleyball 22 pt., Enerbi Molinari Napoli 18 pt., Volley World 12 pt., Nola Città dei Gigli 10 pt., Futura Lacco Ameno e Pallavolo Marigliano 9 pt., GIS Pallavolo Ottaviano 1 pt.
Volley Seconda Divisione maschile girone C: Centro Ester 26 pt., Olympia Volley Casalnuovo 25 pt., Vittorio Alfieri Volley 16 pt., Vesuvio Volley 13 pt., Athena Volley 12 pt., Ares 10 pt., Volley Casoria e Nola Città dei Gigli 3 pt.
Tennis Serie C Campania maschile girone 3: Zodiaco Sporting Hub 2 pt., TC Lello De Mita, TC Vomero* e TC Pozzuoli* 0 pt.
*Gara in meno.