E’ solo uno studente, eppure è già Alfiere della Repubblica. Nominato da Mattarella per “la tenacia e l’impegno civico con i quali si fa portavoce, nel suo quartiere, del progetto di ‘comunità energetica e solidale’, finalizzato a produrre e condividere energia pulita. Nonostante la giovanissima età è diventato un motivatore ascoltato dagli adulti e quindi uno degli artefici del progetto“. Stiamo parlando del giovanissimo dodicenne Gennaro Dragone. La sua storia, raccontata da Fanpage, parla di un ragazzo che si divide tra scuola con i suoi amici adolescenti a con gli adulti del quartiere San Giovanni a Teduccio a Napoli. Con insistenza e impegno partecipa attivamente e fattivamente al progetto, nato dall’idea di Legambiente e di Fondazione con il Sud, che ha installato sul tetto della sede della Fondazione Famiglia di Maria dei pannelli solari. In questo modo l’energia prodotta verrà distribuita tra quaranta tra le famiglie più povere del quartiere. Un esperimento voluto fortemente dalle associazioni su spinta del giovane Gennaro. Un esperimento unico in Italia che ha già trovato disponibilità ad essere riproposto in varie parti d’Italia.
79
articolo precedente