Da Nola al ministero. Gaetano Manfredi raggiunge l’apice diventando il nuovo ministro dell’Università e della Ricerca. Una vita in accademia, già rettore dell’Università Federico II di Napoli, Manfredi è anche presidente della CRUI, la Conferenza dei rettori italiani. 55 anni, si è sempre detto non interessato alla politica, nonostante il fratello Massimiliano fosse entrato in Parlamento tra le file del PD. Nelle ultime ore ha accettato l’incarico propostogli da Conte. Dopo le dimissioni del ministro Fioramonti, il primo ministro ha comunicato di aver diviso il dicastero della Pubblica Istruzione in due: assieme a Manfredi entrerà nel Consiglio anche Lucia Azzolina come nuovo ministro della Scuola.
64
articolo precedente