Ex Auchan Nola: qual è il futuro dei dipendenti?

di Redazione Zerottouno News

Il 31 dicembre del 2020 ha chiuso ufficialmente i battenti l’ipermercato Auchan nel Vulcano Buono di Nola. Un video diffuso dai dipendenti, che tra le lacrime abbassavano le serrande, ha raccontato gli ultimi attimi di quella attività. In molti hanno mostrato subito solidarietà, tanti i politici e gli amministratori che hanno diffuso note stampa e dichiarazioni a mezzo social. Il licenziamento sembrava l’unica opportunità per i quasi 100 dipendenti dell’iper ma nel gennaio successivo la società campana GDM aveva fatto sapere di aver rilevato l’attività. Una buona notizia per i dipendenti che erano stati messi in cassa integrazione. L’apertura era prevista per le prime settimane estive ma pochi giorni fa le serrande dell’Auchan di Nola sono apparse ancora abbassate.

Poche le notizie diffuse e pochi gli interventi dei politici in pubblico. A chiarire la situazione in riferimento al ritardo, alcuni mesi fa, ci aveva pensato il quotidiano Il Mediano: “GDM ha un vincolo di esclusiva con Alleanza 3.0 per l’utilizzo del marchio Ipercoop in franchising. La società campana non può usare altri marchi per l’inaugurazione di nuovi ipermercati, come quelli appunto di Nola e Giugliano. I negozi di Afragola e Quarto continuano normalmente ad operare con il contratto di franchising che hanno con Ipercoop mentre Nola e Giugliano sono al momento fuori dal perimetro dei franchising di Alleanza 3.0”.

Poche ore fa un altro aggiornamento è poi apparso sul sito nolano de Ilcazziblog: “La vicenda dell’Auchan di Nola e Giugliano sta diventando la vertenza di lavoro campana più grave dopo quella della Whirpool. Intanto sembra confermata la proroga della cassa integrazione a zero che sarà in vigore fino al 9 ottobre“.

La cassa integrazione a zero ore è un ammortizzatore sociale che si usa in situazioni molto delicate. L’impresa che decide di attuare la cassa integrazione, infatti, ha la possibilità di ridurre l’attività di lavoro dei propri dipendenti dal limite dell’orario di lavoro contrattuale fino ad un massimo delle zero ore. I lavoratori sospesi a zero ore non dovranno più recarsi al lavoro e saranno e riceveranno unicamente il trattamento di integrazione salariale erogato dallo Stato. Quella dell’ex Auchan del Vulcano Buono resta quindi una situazione che potrebbe creare gravi disagi sociali e di cui se ne sta parlando poco. L’augurio è che le aziende coinvolte trovino una soluzione e ridiano tranquillità a decine di famiglie.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00