La storia tra gli Oscar e Paolo Sorrentino continua. Dopo la statuetta vinta dal regista per “La Grande Bellezza“, l’Academy ha deciso di candidare agli Oscar un’altra pellicola di Sorrentino. “È stata la mano di Dio“, ultimo film di Sorrentino, è il lavoro cinematografico che rappresenterà l’Italia nella selezione per il miglior film internazionale agli Oscar. La pellicola è stata scelta tra le 18 di cui era stata proposta candidatura tra film distribuiti in Italia o in previsione di essere distribuiti tra il 1° di gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021. La cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles il 27 marzo.
Paolo Sorrentino stesso ha scritto il suo ultimo film e racconta un ragazzo di Napoli degli Anni Ottanta, Fabietto. La pellicola, in effetti, è un lavoro autobiografico, una storia di crescita personale tra innamoramenti, uno su tutti quello per il calciatore del Napoli Diego Maradona, e una tragedia familiare che cambierà per sempre la vita del protagonista. Il protagonista, Fabietto Schisa, è interpretato da Filippo Scotti. Il cast è completato da Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Biagio Manna ed Enzo Decaro.