Lo sport non si ferma mai, seppur il calendario segni pochi giorni a Ferragosto e il termometro riporti i terrificanti 40 gradi.
A Kiev ci si rinfresca con gli Europei di tuffi. La competizione è dominata dalla Russia con 5 ori, 2 argenti e 3 bronzi, per un totale di 10 medaglie. L’Italia è quinta in graduatoria grazie alle 2 medaglie conquistate sin qui: grazie a Chiara Pellacani e Noemi Batki è arrivato un oro; il duo azzurro ha trionfato nella finale della piattaforma 10m sincro femminile, il punteggio cocnlusivo della Pellacani e della Batki è di 290,34 punti, davanti alle britanniche Banks e Martin (argento con 284,40) e le favorite della specialità, le russe Beliaeva-Timoshinina (bronzo con 277,50). Lorenzo Marsaglia invece porta a casa la medaglia di bronzo sul trampolino da 1m maschile: il suo punteggio finale è di 380.15, dietro Oleg Kolodiy (UKR) con 381.50 e il vincitore Patrick Hausding (GER) con 388.85.
Europei di ciclismo in Olanda all’ultimo stage, si attende la prova su strada degli atleti OVER di sesso maschile. Durante questa importante kermesse sono arrivati successi importanti per il nostro tricolore: ha aperto le danze il diciottenne Andrea Piccolo (23 Marzo 2001) con primo posto e medaglia d’oro alla cronometro maschile juniores, distanziando di 12” e 14” gli olandesi Boven e Leijnse. Per il ciclista di Magenta non è finita qui, due giorni dopo è arrivato un bronzo nella prova su strada maschile Juniores. Bronzo anche per Edoardo Affini, con la Mitchelton – Scott, per lui terzo posto alla cronometro maschile. Il 21enne Alberto Dainese ha vinto invece la medaglia d’oro nella prova su strada Under 23, il padovano grazie ad una volata vincente ha battuto il danese Niklas Larsen e l’estone Rait Arm. Anche le donne hanno fatto bene durante questi campionati europei in Olanda: Letizia Paternoster è oro nella prova su strada Under 23 femminile, Elena Cecchini ha vinto la medaglia d’argento nella prova su strada femminile con una bella volata, bronzo ad Elena Pirrone nella cronometro Under 23 femminile. Chiude il quadro del medagliere azzurro il bronzo conquistato nella cronometro a squadre misto, di seguito gli atleti e le atlete che hanno conquistato il terzo posto: Edoardo Affini, Manuele Boaro, Davide Martinelli, Vittoria Guazzini, Elisa Longo Borghini, Silvia Valsecchi.
Così come il volley rosa la setttimana scorsa, anche gli uomini sono alle prese con le qualificazioni olimpiche di Tokyo 2020. L’ItalVolley maschile ieri ha messo a referto un’autentica impresa, entusiasmando appassionati e non: sotto per 2 set a 1 contro la fisica ma grezza Australia, ha rimontato e conquistato la vittoria per 3 set a 2 (21-25,25-19,24-26,25-17,15-13). Dopo la vittoria all’esordio contro Camerun 3 – 0 (25-18,25-18,25-16), la remuntada di ieri sera tiene a galla le speranze azzurre. Gli uomini di mister Gianlorenzo Blengini dovranno vedersela contro la temibile Serbia, primatista attuale del girone con un solo punto di vantaggio proprio sull’Italia. (Serbia 6, ITALIA 5, Australia 1, Cameroon 0).
Parliamo ora della MotoGP: nella gara della 14 a Spielberg (Austria) Marc Marquez si è fatto soffiare la vittoria dal nostro Dovizioso; Rossi, partito dal decimo posto, ha finito la gara al quarto posto.
Chiudiamo con una rapida carrellata: Fognini si arrende ai quarti di finale del Master 1000 di Montreal. Il sanremese, sul cemento canadese, cede alla rimonta del campione Rafa Nadal con il punteggio 2-6 6-1 6-2. Sconfitta per l’ItalRugby, contro l’Irlanda, nel primo test di preparazione ai Mondiali di rugby, in programma in Giappone dal 20 settembre al 2 novembre: la sfida è terminata 29-10 in favore dei verdi. Calcio: in Europa al via Premier League, la Ligue 1 e l’Eredivisie. In programma per questa Domenica anche i 64esimi di Coppa Italia. Inoltre è stata svelata la data della prima giornata del campionato italiano di calcio femminile, si partirà il 14 settembre subito con un big match: si affronteranno Roma e Milan.
AGGIORNAMENTO
La nazionale italiana di Pallavolo ha stravinto contro la Serbia 3-0 e si è assicurata la partecipazione alla prossima olimpiade di Tokyo 2020.
[foto La Repubblica]