La situazione in Campania è ancora da zona rossa. A confermarlo è il governatore Vincenzo De Luca che oggi è stato anche soggetto a proteste di alcuni lavoratori a Salerno. “In Campania la situazione è ancora delicata, viaggiavamo sui 2700 casi al giorno e l’RT era a 1.65 – ha detto il presidente – Siamo la Regione col tasso abitativo più grande d’Europa, non basta nulla a perdere il controllo e a moltiplicare il contagio. Ad oggi abbiamo 160 persone in terapia intensiva, purtroppo anche un paio di giovanissimi, ma il Sistema sta tenendo“. Il governatore ha poi parlato dei vaccini: “In Campania abbiamo vaccinato 120mila membri delle scuole e 20mila forze dell’ordine con AstraZeneca, non abbiamo avuto problemi rilevanti, bisogna continuare. Ne usciamo solo con i vaccini, volevamo infatti vaccinare anche i minorenni per riaprire le scuole ma purtroppo le dosi Pfizer sono poche e dobbiamo concentrarci sui soggetti fragili a cui il vaccino salva la vita“. Nel nuovo Piano Vaccinale Regionale, avendo meno vaccini del previsto, sono stati esclusi per ora giornalisti e magistrati inseriti nelle categorie a rischio alcuni giorni fa.
62
articolo precedente